30sima Maratonina di
Centobuchi, Porto San Giorgio
Runners presente

PODISTICA - Il sodalizio sangiorgese, nonostante i pochi mesi di vita, continua a stupire. In giornata, nel Piceno, tantissimi i tesserati del presidente Ricchiuti ad onorare l'impegno sportivo, tra agonisti della disciplina e partecipanti a scopo ludico-sociale

PORTO SAN GIORGIO – Grande conferma per la Porto San Giorgio Runners nella 30° edizione della Maratonina di Centobuchi, gara di 10 km valida come Gran Prix Strada Marche 2019.

Prima gara Fidal della stagione di corse su strada 2019 e grande successo della squadra podistica rivierasca come gruppo regionale più numeroso.  La squadra Sangiorgese continua a stupire gli addetti ai lavori e, a pochi mesi dalla sua fondazione, si conferma come una nuova grande realtà del mondo podistico regionale, dopo l’exploit del 6 gennaio a Porto D’ascoli.

Il successo di questo gruppo non si conta soltanto sui numeri di partecipazione, ma anche sul risvolto socio-aggregativo che la compagine del presidente Ricchiuti è riuscita a creare in breve tempo. Infatti, hanno partecipato oggi, non soltanto gli atleti più vittoriosi e competitivi, ma anche intere famiglie, atleti diversamente abili e ragazze al loro esordio.

Tra loro il campione regionale di cross Ermes Marilungo (sul primo gradino del podio di categoria), Stefano Marsili, Paolo Gironacci, Massimo D’Onofrio, Samuele Forò, Marco Mecozzi, Antonio Peruzzi, Maurizio Tronelli, Deny Renzi, Michela Nepi, Ennio Claretti, Lorella Sandroni, Catherine Lacroix, Andrea Tarulli, Giorgio Pasquali (nuovo personal best), Emanuele Ferracuti, Massimilano Stortini, Beatrice Carelli, Luisella Matteucci, Domenico Ricchiuti, Marlyn Delgado, Gabriela Ferracuti, Krasimira Nicholaeva, Manuela Mariani, Andrea Iommi (che ha spinto la carrozzina di suo figlio Diego), Matteo Reggiani alla prima 10 km con la sua handbike e Bianca Ruggeri con la sua bellissima cagnolina Lilly.

Marco Frontoni e Giorgio Cruciani, invece, hanno partecipato e si sono distinti, in una bella, impegnativa e molto partecipata gara, la “Maratona di San Valentino” a Terni, sulla distanza di 42 km e 195 mt.

Ultimo, ma non per questo meno importante, il vice presidente della squadra, Giovanni Savini, impegnato nella sua specialità preferita, l’ultratrail di Cortona, 45 km di salite e discese su terreni difficili, sterrati e sentieri fangosi.

Grande soddisfazione del direttore sportivo Andrea Iommi che ha sottolineato la crescita della squadra sotto il profilo numerico, tecnico e qualitativo e ha posto come obiettivo a breve quello di stupire nella prossima gara del 10 marzo a Civitanova Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti