di Leonardo Nevischi
PERGOLA (PU) – Dimenticate il detto “la miglior difesa è l’attacco”. Da oggi, solo per oggi, “il miglior attacco è la difesa”. Ne sa qualcosa il Servigliano Lorese che grazie ai due suoi difensori centrali, Pompei ed Aquino, strappa un punto contro la Pergolese. Spettacolo di gol e tourbillon di emozioni, quest’oggi, nella sesta giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza: al primo gol di Pompei dei biancazzurri risponde Righi per la Volante, poi i rossoblù ribaltano la gara con Boschetti, ma poco dopo l’intervallo Aquino ristabilisce la parità.
Un punto d’oro per la compagine di Peppino Amadio che si tiene a distanza di sicurezza dalla zona calda dei playout (cinque lunghezze), lasciandosi ancora qualche spiraglio di speranza in ottica playoff (distanti sei punti).
IL TABELLINO
PERGOLESE 2: Pollini, Lattanzi, Righi (20’ st Bucci), Tafani, Gambini, Gnaldi, Savelli, Mancini (28’st Gallotti), Genghini (28’st Carucci), Lasku (19’st Piergentili), Boschetti. All. Clementi
SERVIGLIANO LORESE 2: Marani, Bruni, Del Moro (13’ st Ferretti), Iacoponi (38’st Tomassetti), Aquino, Pompei, Mancini (18’st Paglialunga), Iuvalè, Galli, Gesuè, Gabaldi (41’st Palombizio). All. Peppino Amadio
ARBITRO: Michele D’Ascanio di Ancona; assistenti Vincenzo Procentese di Pesaro, Mattia Gasparri di Pesaro
RETI: 11’ pt Pompei, 21’ pt Righi, 40’ pt Boschetti, 6’ st Aquino
LA CRONACA
Alla prima vera chance da gol passa subito il Servigliano Lorese, che sfrutta al meglio un tiro dalla bandierina per infilzare l’estremo Pollini con Pompei, lesto a risolvere una mischia in area di rigore. La Pergolese, tuttavia, non demorde e dieci giri di lancette più tardi ristabiliscono l’equilibrio con il delizioso rasoterra di Righi, ben servito da Gnaldi. La Volante vola sulle ali dell’entusiasmo e poco prima del duplice fischio ribalta il match con Righi che questa volta si traveste da uomo assist e serve Boschetti, il quale dal limite non lascia scampo a Marani.
Nella ripresa il botta e risposta che aveva caratterizzato la prima frazione non si smorza e dopo soli 6 minuti gli uomini di Amadio concretizzano il nuovo e definitivo pareggio grazie ad una pennellata su calcio di punizione di Aquino. Sul 2-2 i ritmi si affievoliscono e le due squadre danno l’impressione di accontentarsi del punticino, tentando la conclusione perlopiù dalla distanza e senza mai creare effettivi pericoli dalle parti dei due numeri uno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati