Carnevale 2019, svelato il programma
Esordio per la nuova maschera
sangiorgese “Lu Cucà”

PORTO SAN GIORGIO - La festa più pazza dell'anno sta per entrare nel vivo. Il Carnevale 2019, targato Fermo e Porto San Giorgio, potrà contare in questa trentesima edizione su un programma ricchissimo di eventi. Il via giovedì 28 a Capodarco.

di Sandro Renzi 

Otto giorni al carnevale 2019 che vedrà anche quest’anno i comuni di Fermo e Porto San Giorgio lavorare insieme coordinati dall’associazione Proscenio Teatro. Sarà un programma ricchissimo di eventi che si snoderanno per tutta la settimana. Sarà la cittadina rivierasca ad ospitare il taglio del nastro alla Sala Castellani venerdì prossimo insieme alle maschere tradizionali di Mengone Torcicolli e Lisetta. Ma farà il suo esordio pure la nuova maschera sangiorgese Lu Cucà. Poi un salto al giovedì grasso, consegna delle chiavi delle due città a Re Carnevale in piazza della Libertà a Capodarco di Fermo alle 10. Nel pomeriggio il centro sociale Montone ospiterà il Carnevalino del Giovedì Grasso, festa dedicata ai più piccoli. In contemporanea a Porto San Giorgio, Alto e Grasso viva la festa del Giovedì Grasso in piazza Matteotti. Animazione, musica, bolle di sapone e divertimenti per bambini. Ma la festa non finisce qui. Venerdì 1 marzo il teatro dell’Aquila aprirà il sipario per il Gran Teatro di Mengone Torcicolli alle ore 10, mentre al pomeriggio, dalle 17 alle 19, gags sugli autobus della linea Porto San Giorgio-Fermo in collaborazione con la Steat.

Sabato 2 marzo non mancheranno le occasioni di fare festa. Ben 5 gli appuntamenti in calendario. Coriandolino Gialloblù, festa in maschera per bambini in via Corsica a Fermo a partire dalle 10. Coriandolino Gialloverde nella Palestra adiacente alla chiesa di San Giuseppe Artigiano a Marina Palmense, inoltre la festa di Carnevale nei locali della parrocchia di Sant’Antonio e Coriandolissimo 2019 alla bocciofila Tirassegno a partire dalle 20.30. A Porto San Giorgio si festeggerà invece in piazza Matteotti con musica caraibica alle 17. Domenica 3 si entrerà nel vivo o meglio, nel regno di Re Carnevale, trentesima edizione. A Fermo musica in piazza dalle 14.30 con Orkestroska National ed alle 15 sfilata dei gruppi mascherati da via XX Settembre. Ed ancora, il Gran teatro di Mengone Torcicolli alle 17.30 nel cortile di Palazzo Falconi e sempre alle 17.30 l’attesissimo Palio di Carnevale tra le contrade fermane e la premiazione dei migliori gruppi. A Porto San Giorgio domenica il Carnevale sarà targato Avis, con la tradizionale festa dei bambini nella palestra della scuola Nardi. Lunedì 4 marzo la festa si sposterà nei locali del centro sociale Santa Petronilla alle 15.30 grazie all’organizzazione della contrada Fiorenza ed a Porto San Giorgio al centro ricreativo Don Bosco a partire dalle 16.30. Martedì 5 marzo la sfilata dei gruppi mascherati si sposterà a Porto San Giorgio con inizio alle ore 14.30 per le vie del centro. Alle 16.30 un’altra festa verrà ospitata nei locali della Parrocchia Sacra Famiglia insieme a Frate Mago. Alle 18 il rogo di Re Carnevale in piazza delle Marine, evento che di fatto chiude il lunghissimo programma. Ma domenica 17 una coda inattesa approderà a Monte San Pietrangeli. Alle 17 infatti il cineteatro Sala Europa ospiterà lo spettacolo di Mengone Torcicolli, progetto di recupero e riproposizione della maschera storica del fermano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti