Casolari, stazioni ferroviarie
e zone ‘sensibili’ al microscopio dei carabinieri
C’è anche la Squadra ‘Sos’ Antiterrorismo

COSTA - Tra lunedì e ieri controlli a tappeto dei carabinieri del comando provinciale. Sulla costa anche una Squadra Operativa di Supporto proveniente da Bologna. Controllati 16 obiettivi tra cui casolari abbandonati e stazioni ferroviarie

Controlli a tappeto sulla costa fermana. E arrivano anche quelli della Sos antiterrorismo. Tra lunedì e ieri i militari dell’Arma del comando provinciale di Fermo hanno messo in atto una serie di controlli incrociati sulla costa fermana. Controlli tesi a reprimere ogni tipo di reato o illecito.

E anche, ovviamente, per lanciare un chiaro segnale alla cittadinanza: i carabinieri ci sono, sempre più presenti, e alzano ancor di più la guardia contro la criminalità. Nell’ambito di un servizio interforze di controlli a tutto campo, i carabinieri, 18 militari nell’arco dei due giorni, hanno controllato 25 auto e identificato 53 persone. E, si diceva, all’opera anche il reparto Sos.

Le Squadre Operative di Supporto (da qui l’acronimo Sos) sono reparti costituitisi a partire dal 2016, in risposta all’aumento della minaccia ed offensiva terroristica. Alle Sos è affidato il delicato e rischioso compito di intervenire quanto più tempestivamente possibile per fronteggiare eventuali situazioni di crisi e ad alto rischio, e prevenire, contrastare e contenere atti di terrorismo.

Le ‘Sos’ sono dotate di un equipaggiamento speciale tra cui armi lunghe d’assalto, giubbotti e caschi antiproiettile e anche una speciale attrezzatura in uso normalmente ai reparti d’élite dell’antiterrorismo. Rappresentano una prima risposta antiterrorismo versatile e modulabile in base alle necessità richieste all’occorrenza. Sulla costa fermana sono stati controllati 16 obiettivi tra cui casolari abbandonati e le stazioni ferroviarie di Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio.

In primo piano, la pattuglia della Sos Antiterrorismo

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti