Anche le forze civiche di maggioranza si mobilitano per un richiamo all’unità in vista di quella che doveva essere una mozione unica e condivisa super partes da presentare alla Regione per ribadire l’assoluta necessitò di un intervento serio e risolutivo a difesa della costa elpidiense. Mancano infatti meno di 24 ore al consiglio comunale aperto che avrebbe dovuto vedere tutti uniti. Progetto che sembra essere sfumato dopo la presa di posizione del Laboratorio Civico di Felicioni e del Movimento 5 Stelle.
Laura Cifani, de La città del fare ha sottolineato: “Dopo la notizia a sorpresa che alcuni capigruppo non avrebbero votato la mozione, condivisa da tutti sin dal suo nascere, apprendo con stupore che verranno presentati degli emendamenti. Non conosco il loro contenuto, comunque dovranno essere discussi tra di noi e messi a votazione prima del confronto con la Regione, quando potevano essere portati nella conferenza, inclusi nel testo e discussi direttamente coi rappresentanti della Regione. Noi dobbiamo essere compatti. Dobbiamo essere una sola voce, ferma. Se ci presentiamo divisi rischiamo di non orientare la regione sulle priorità del nostro litorale, la difesa dall’erosione”.
Sulla stessa posizione Nicolò Renzi di Porto Sant’Elpidio al centro: “Ci spiace molto che gli incontri programmati per le Conferenze dei capigruppo per lavorare a un testo comune da presentare al Consiglio Comunale aperto non siano serviti a nulla. A tutt’oggi l’unico testo discusso e approvato non sarà sottoscritto dal Laboratorio Civico e dal M5S. Non si capisce come mai se si è scelta la Conferenza dei capigruppo per produrre un testo unitario non si siano presentate le idee che ora si intendono discutere come emendamenti. Sinceramente, noi di PSE al Centro non ci aspettavamo un cambio di rotta così netto da parte di Laboratorio Civico, Lega e M5S in quanto tutti insieme avevamo deciso in consiglio comunale e nella prima conferenza di lavorare unitamente. Noi crediamo fermamente che prima delle bandiere politiche viene il bene comune. La città, ormai è da troppo tempo che viene flagellata ad ogni forte mareggiata ed è ora che si intervenga urgentemente a difesa della costa e delle strutture che sorgono sulla spiaggia, soprattutto in quella centro-sud città. Bisogna essere uniti e portare a casa il risultato a tutti i costi, il prima possibile”.
Sergio Ciarrocca di Civico Impegno conclude: “Civico impegno è d’accordo con le richieste che verranno presentate nel prossimo Consiglio comunale aperto e incarica il sindaco di farsene portavoce presso la Giunta regionale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati