Approvazione del bilancio di previsione,
Ubaldi: “Amministrazione Mancini consegna
alla città conti in ordine” (Video)

MONTEGRANARO - Lunedì in consiglio comunale approda il bilancio di previsione per il 2019. Ultimo dell'amministrazione guidata da Ediana Mancini, prima della scadenza del mandato. Il punto nel video del delegato al Bilancio

Lunedì 25 febbraio il consiglio comunale di Montegranaro sarà chiamato all’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2019. “Un bilancio di previsione importante per la cittadinanza – commenta il vicesindaco e assessore al bilancio, Endrio Ubaldi – e l’ultimo dell’amministrazione guidata da Ediana Mancini, prima della scadenza del mandato”.

Una fotografia, quella di Ubaldi, che per l’occasione sceglie anche la video-dichiarazione, sui conti e sullo stato delle casse comunali: “Oggi più in sicurezza rispetto al 2014. L’indebitamento scende nel 2019 rispetto al 2018, passando da 822 euro a cittadino a 821. Nel 2021 avremo circa 600.000 euro in meno. Al momento del Commissariamento, ricorda il vicesindaco, c’erano 40 contenziosi per un’esposizione complessiva tra richieste risarcitorie e causa pendenti di circa 4 milioni di euro. Ad oggi abbiamo definito quasi la totalità dei contenziosi con una somma complessiva pagata di 1.582.666 euro e con transazioni per 1.392.157 euro. Rimane in piedi solo la vicenda Project, su cui siamo moderatamente ottimisti e per la quale abbiamo già accantonato la somma necessaria per l’esproprio dell’area oggetto del contenzioso.

Il vicesindaco Endrio Ubaldi

Analizzando le altre voci, per il 2019 la spesa per il personale (il Comune ha una pianta organica di 54 dipendenti) segue il trend di diminuzione. Viene inoltre mantenuta l’esenzione dell’addizionale Irpef fino ad 11.000 euro ed il settore che vede un incremento di risorse è quello dei Servizi Sociali, con 80.000 euro in più per l’assistenza domiciliare e quelle educativa per i minori, sia per l’ospitalità coatta per quanto concerne situazioni delicati. I servizi a domanda individuale sono rimasti invariati per il quinto anno consecutivo: parliamo di mensa, trasporti, asilo nido, soggiorni termali ed estivi. Il tasso di copertura di questi servizi è il 60,5%. Sono scelte importanti e, nonostante l’aumento dei carburanti e dei costi, le famiglie non sono state penalizzate.

“Riteniamo – conclude Ubaldi – di consegnare alla città un bilancio assolutamente in ordine. In questi 5 anni il Comune di Montegranaro ha contratto mutui per complessivi 2 milioni di euro, con l’obiettivo nel 2019 di contrarne altri 500.000, destinati 200.000 alla viabilità stradale e 300.000 per l’area verde adiacente il centro sportivo La Croce. Sulle scuole siamo stati bravi ad intercettare importanti finanziamenti nazionali e continueremo a farlo. Ultimo dato: positiva anche l’azione di recupero dell’evasione, con l’anno 2018 che ha visto recuperati 333.000 euro per quanto riguarda l’Imu e 105.000 euro per quanto concerne la Tari, per un totale di circa 440.000 euro. Un risultato dovuto alla buona azione dei nostri uffici”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti