“Baraonda”: parte da Fermo
il Carnevale tra storia,
divertimento e mille colori

FERMO/PORTO SAN GIORGIO - Il vicesindaco del Comune capoluogo di provincia, Trasatti: "Il riconoscimento di carnevale storico ci ha dato molta soddisfazione, ha funzionato il lavoro dei due Comuni così come quello di cucitura artistica eseguita da Marco Renzi”

Le tipiche maschere della festa con i Re Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio, le incursioni di Regina Quaresima, Mengone Torcicolli e la moglie Lisetta e la nuova colorata maschera sangiorgese “Lu Cucà” (rappresentata da Emanuela Capizzi) hanno ravvivato la conferenza di presentazione di “Baraonda”, il carnevale di Fermo e Porto San Giorgio tenutasi venerdì nel foyer del teatro comunale sangiorgese.


Il coordinatore del programma Marco Renzi ha presentato ufficialmente alla stampa il programma dell’edizione 2019. E si parte giovedì 28 alle 10 a Capodarco con la consegna delle chiavi dei sindaci ai rispettivi “Re carnevale”. Seguirà la festa con le scuole, musica e animazione. Da lì programma ricco di appuntamenti. Domenica 3 marzo Fermo, ad esempio, vivrà la trentesima edizione del carnevale storico in piazza del Popolo (ore 14.30) con il corteo dei gruppi, giochi in piazza e la partecipazione delle contrade. “Il riconoscimento di carnevale storico – dichiara soddisfatto il vicesindaco di Fermo, Francesco Trasatti – ci ha dato molta soddisfazione, ha funzionato il lavoro dei due Comuni così come quello di cucitura artistica eseguita da Marco Renzi”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti