Che sia una moda, una passione o una necessità, poco importa. Certo è che, da qualche anno, sta crescendo l’interesse verso la coltivazione dell’orto. Molte le persone che, da autodidatte, provano a cimentarsi in questo piccolo ma soddisfacente progetto ed allora Maurilio Sollini, dell’omonimo Emporio Verde, ha cercato di fornire risposte e una formazione basilare a quanti vogliono approfondire l’argomento.
L’imprenditore Maurilio Sollini
“E’ il quinto anno che organizziamo questo mini corso – spiega l’imprenditore Sollini durante il programma radiofonico CF On air su Radio FM – l’orto domestico è una passione che coinvolge tutte le fasce sociali: dai professionisti che vogliono distendersi nel fine settimana ai giovani che si stanno incuriosendo mettendosi alla prova. Purtroppo molti pensano che sia una cosa semplice e si improvvisano ottenendo però delusioni. Da qui l’idea di una formazione base che possa fornire la conoscenza delle tecniche da utilizzare per evitare di demoralizzarsi dopo le tante fatiche messe letteralmente in campo.”.
Ma non solo di campo si deve parlare perché in realtà per dilettarsi basterebbe anche un piccolo terrazzo, come sostiene Maurilio Sollini, in cui coltivare piantine di pomodori, melanzane o zucchine, erbe aromatiche e tanto altro da consumare sulla propria tavola. Le lezioni sull’ABC dell’orto non sono utili solo a chi si affaccia per la prima volta alla materia ma anche a chi ha una minima esperienza. Si va dalla spiegazione di come preparare un bel letto di semina per semi o piantine fino alla nutrizione e protezione dalle malattie o altre carenze.
“All’Emporio Verde Sollini abbiamo tutto l’occorrente che va dalle piccole attrezzature fino alle piantine, terricci, sia biologici che non. – specifica l’imprenditore – E sarà l’esperto che con un paio di lezioni saprà dare le giuste indicazioni a quanti ne avranno bisogno. Tra gli errori frequenti, nella cura degli orti c’è, ad esempio, una eccessiva irrigazione che rende troppo umido il terreno ma oltre a questi suggerimenti ci sarà anche quello utile a riconoscere la giusta stagione per ogni coltivazione. E’ comunque una bella passione ed è praticamente a costo zero – conclude Maurilio Sollini – perché quello che si impronta si riporta a tavola. E’ inoltre ricreativa e distensiva ma come tutte le passioni, richiede un minimo di impegno e apprendimento.”.
Oltre alla passione non si può di certo dimenticare l’importanza odierna di avere una consapevolezza di ciò che si mangia…
L’Orto di Emma, 5° corso di “orticUltura” domestica è gratuito e si svolgerà il 27 e 28 febbraio p.v. alle ore 18 all’Emporio Verde Sollini in contrada Ete 54/D a Fermo.
Info e prenotazioni al n. 0734 228636 o sul sito www.emporioverdesollini.it o sulla pagina Facebook : www.facebook.com/emporioverde.sollini
ARTICOLO PROMOREDAZIONALE
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati