di Pierpaolo Pierleoni
“Sono molto deluso per il comportamento di parte della politica locale, soddisfatto a livello pratico per gli impegni assunti”. Così il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci, a due giorni dal Consiglio comunale aperto sull’erosione costiera. Critiche a quella parte di minoranza che si è opposta ad una mozione condivisa, fiducia invece negli impegni assunti dagli amministratori regionali per il finanziamento del primo stralcio funzionale di scogliere emerse.
“Quando emerse la richiesta di una seduta aperta, dissi che ero d’accordo, ma chiedevo di non trasformare quell’occasione in bagarre. Per questo, sono profondamente deluso. Un operatore balneare che si sia trovato ad assistere alla seduta, sarà uscito da Villa Baruchello con l’idea di una città divisa, totalmente incapace di fare squadra, di chiedere giustamente alla Regione un impegno serio e concreto. Se c’era una cosa seria da fare, era dimostrare, per una volta, una comunità in grado di compattarsi per dare una speranza di risoluzione ad un problema enorme. Invece per alcuni si è trasformata proprio in una bagarre, o nel voler cercare dei distinguo a tutti i costi, non so con quali finalità, forse per risolvere problemi interni al proprio gruppo”.
Il Sindaco plaude invece ai consiglieri di Fratelli d’Italia Giorgio Marcotulli ed Andrea Putzu: “Onore al merito di chi ha portato avanti la proposta di un Consiglio aperto, l’ha rispettata con il voto ed anche con le dichiarazioni formulate. Hanno fatto bene a rimproverare chi ha sbagliato e sottolineare gli errori commessi, chiedendo con forza una soluzione definitiva”.
Passando ai contenuti della discussione, in particolare con gli interventi degli assessori regionali e la promessa di finanziare con 4-4,5 milioni di euro il primo stralcio delle scogliere, Franchellucci commenta: “Sono stati assunti impegni concreti. Leggo polemiche illogiche. Chiedo in quale città italiana siano mai state realizzate scogliere emerse tutte insieme. E’ ovvio che un intervento così impattante e costoso richieda tempo ed una realizzazione anno dopo anno. Chi vuole amministrare lo capisce. Se invece si vuole solo strumentalizzare, è un altro discorso”.
Quanto ai tempi, Franchellucci fa sapere di aver già “informalmente chiesto al prof. Mancinelli, che da tempo segue la situazione della costa di Porto Sant’Elpidio, di iniziare a lavorare sulla progettazione preliminare per le scogliere. Dopo l’approvazione del bilancio potremo mettere a gara la progettazione definitiva ed esecutiva, che verrà affidata tramite bando. Si procederà anche allo screening di Valutazione impatto ambientale. Tutta questa fase progettuale che coprirà il 2019 si dovrà incrociare con l’arrivo del finanziamento per il primo stralcio. Non parliamo di promesse elettorali, avremo la prova del nove: il bilancio 2020 la Regione lo approverà a dicembre 2019, verosimilmente poco prima di Natale. In quella sede o i soldi per finanziare l’opera ci sono, o non ci sono”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati