Giovanni Clerici
di Leonardo Nevischi
CAPODARCO – È notizia di pochi minuti fa: Giovanni Clerici non è più l’allenatore della Futura 96. Il tecnico ascolano classe 1949 ha rassegnato le sue dimissioni dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa contro l’Atletico Centobuchi, persa dalla formazione capodarchese per 2-3 in rimonta e subendo il gol decisivo all’89esimo direttamente da calcio d’angolo.
Clerici, considerato un vate tra gli allenatori marchigiani, dopo un avvio di stagione fantastico nel quale la Futura 96 era riuscita a vincere al Polisportivo di Civitanova, a pareggiare all’Helvia Recina di Macerata e a rimanere per lunghi tratti nelle posizioni di vertice della classifica del girone B, ha subìto un declino caratterizzato da 8 sconfitte, 3 pareggi ed una sola vittoria, sprofondando fino al terzultimo posto.
È stato proprio questo che, dopo l’ennesima debacle, lo ha spinto a dimettersi. La società rossoblù si è presa quindi un po’ di tempo per riflettere e proprio pochi istanti fa ha ufficializzato che la conduzione del team è stata affidata a Stefano Cuccù.
«Giovanni Clerici, 69 anni compiuti il 31 luglio, è l’unico ad aver vinto almeno un campionato in ogni categoria – spiega il direttore sportivo Daniele Santarelli –. Ha iniziato nel 1979, ancor prima di totem come Jaconi e Castori, con l’Elettrocarbonium in Terza Categoria, ha curato le giovanili dell’Ascoli, poi ha vinto un campionato dietro l’altro: in Seconda Categoria con il Comunanza, in Prima con Acquasanta e Cuprense, in Promozione ed in Eccellenza con l’Elpidiense Cascinare (con la quale ha allenato anche in Serie D nel 2008/09 terminando al 13esimo posto, ndr), quattro anni fa con il Venarotta ancora in Seconda e due anni fa di nuovo in Prima Categoria con il Ciabbino. Dunque, arrivare a dimettersi non sarà stato per nulla facile per lui, ma questo dimostra che persona straordinaria sia. Lo avevamo scelto in estate per le sue doti tecniche e umane e con questo gesto ha evidenziato ancora una volta l’uomo prima dell’allenatore. Lo ringraziamo per tutto quello che ci ha insegnato e per la professionalità e l’impegno con cui ha svolto il suo lavoro – chiosa il ds di Capodarco –. Il nuovo tecnico della Futura 96 sarà Stefano Cuccù».
Stefano Cuccù, classe 1975, vanta un curriculum di tutto rispetto che ha come suo apice la vittoria del campionato di Promozione 2016/17 sulla panchina del Porto Sant’Elpidio, quando riportò la società della presidente Annarita Pilotti in Eccellenza dopo 9 anni dall’ultima volta. A Capodarco, di quella squadra dei record, ritroverà Shkodran Islami e bomber Riccardo Cingolani, che in quell’anno con Cuccù come allenatore vinse il titolo di capocannoniere. A lui il compito, ora, di condurre la Futura 96 alla salvezza, ad iniziare dalla prossima sfida in trasferta a Camerino.
Stefano Cuccù, 44 anni, nuovo allenatore della Futura 96, con alle sue spalle Islami e Cingolani ai tempi del Porto Sant’Elpidio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati