Passa in consiglio comunale l’applicazione della tassa di soggiorno con annesso regolamento. Un voto ‘caldo’ dove non sono mancate le polemiche. Amministrazione che ha voluto mantenere l’impegno preso. A spiccare, all’interno della maggioranza, è stata l’astensione di Milena Sebastiani. Una tassa che aveva visto opporsi gli operatori di settore rimasti fermi sulla propria posizione.
Non è mancata anche la protesta durissima delle opposizioni apertamente contrarie all’iniziativa e che ne hanno contestato anche la tempistica.
Amministrazione che ha ribadito il rispetto della parola presa e l’interesso collettivo per la città che ne deriverà. La nuova tassa di soggiorno sarà di 50 centesimo a persone per ogni notte, come spiegato dall’assessore al Bilancio Emanuela Ferracuti, e sarà valida dal primo luglio al 31 agosto. L’importo dei 50 centesimi sarà valido anche per le aree sosta dei camper. Prevista una tariffa forfait di 14 euro per area sosta riservata ai villeggianti stagionali. Non saranno soggetti alla tassa tutti i dipendenti che risiedono nell’albergo o nel campeggio, gli autisti degli autobus che accompagnano i turisti, gli invalidi e i minori sotto i 14 anni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati