“Al centrosinistra serve un nuovo progetto comune”: l’invito della Coman per le Primarie di domenica

POLITICA - Le considerazioni della segretaria del circolo Pd di Porto San Giorgio. Si vota nella Sala Imperatori in via Oberdan, dalle ore 8 alle 20 muniti di carta d’identità e tessera elettorale, aggiungendo il contributo volontario di 2 euro

“Il 3 marzo tutti coloro che ‘dichiarano di riconoscersi nella proposta politica del Pd, di sostenerlo alle elezioni e accettano di essere registrati nell’Albo pubblico degli elettori’ sono chiamati ad eleggere il segretario nazionale del Partito Democratico tra i tre candidati rimasti in campo, dopo un primo congresso che ha visto protagonisti gli iscritti nei circoli: Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti”. Le considerazioni di Marcela Coman, segretaria del circolo Pd di Porto San Giorgio, sono un invito a prendere parte ad un importante momento della vita democratica del Paese.

”Domenica sarà data voce a tutta la cittadinanza – aggiunge – ed auspico una giornata all’insegna della partecipazione di quei cittadini che si rispecchiano nei nostri valori, ideali ed obiettivi”.

A Porto San Giorgio sarà possibile esprimere il proprio voto nella Sala Imperatori in via Oberdan, dalle ore 8 alle 20 muniti di carta d’identità e tessera elettorale, aggiungendo il contributo volontario di 2 euro. Oltre al segretario verrano eletti i membri dell’Assemblea Nazionale candidati nelle liste collegate, nel collegio unico Fermo-Ascoli Piceno.

”Ultimamente il Partito Democratico ha vissuto, a livello nazionale, un periodo di grande difficoltà dovuto alle elezioni perse ed al calo dei consensi – sottolinea la Coman -. In realtà un intero sistema politico è stato messo in crisi, non solo in Italia ma nell’intera Europa. I partiti socialdemocratici rischiano di scomparire, sostituiti da aggregazioni populiste che piacciono tanto a coloro che per troppo tempo si sono sentiti emarginati ed inascoltati. La politica ha smesso di guardare verso i più deboli, ponendo in primo piano soltanto la questione del consenso senza riuscire a dare le giuste risposte alle problematiche sollevate dalla cittadinanza in seguito alla crisi economica che ha colpito il nostro paese. Dobbiamo essere consapevoli di tutte queste problematiche per poter essere poi in grado di costruire un nuovo progetto comune del centro sinistra. Mi auguro che, una volta eletto il nuovo segretario nazionale, si ritorni uniti a lavorare per un programma capace di coinvolgere ed appassionare nuovamente i nostri elettori con l’obiettivo di affrontare le sfide che ci attendono, incluse le elezioni europee del prossimo maggio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti