La sicurezza nel territorio comunale è uno degli obiettivi e delle priorità che l’Amministrazione Franchellucci si è posta. Nel corso dell’anno 2018 la polizia municipale ha effettuato numerosi interventi, ecco nel dettaglio i dati dell’attività svolta:
4.416 richieste di pronto intervento con una media settimanale di ben 85 richieste
136 servizi notturni e 108 pattuglie appiedate di quartiere
139 servizi di controllo rifiuti e decoro urbano
144 incidenti stradali rilevati
5.044 violazioni del codice della strada con una media settimanale di 97 violazioni
465 violazioni rilevate inerenti regolamenti comunali e leggi sul commercio
1.823 accertamenti anagrafici (circa 42 ogni settimana)
132 controlli delle attività commerciali
144 notizie di reato di queste ben 11 derivano dal progetto spiagge sicure (art. 474 CP sulla contraffazione)
9.621 ore di servizio esterno complessive
In riferimento ai proventi da sanzioni sono 319.028,63 euro, di cui 215.368,63 per violazioni del codice della strada 80.191 derivanti da ruoli e 23.469 per violazioni dei regolamenti comunali e mancato rispetto delle leggi sul commercio.
“L’intensa e proficua attività del corpo di Polizia Municipale – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – è la risposta concreta per aumentare la sicurezza ed il controllo del territorio della nostra città. L’impegno delle forze dell’ordine ha garantito per il 2018 risultati positivi, sono infatti diminuiti gli incidenti stradali che da 183 del 2016 sono passati a 144 del 2018 con una diminuzione del 21% ; anche le notizie di reato sono diminuite da 195 nel 2016 a 144 nel 2018 con un trend positivo del 26% che fa ben sperare. Un ringraziamento va all’ex assessore Vallesi per il lodevole lavoro svolto durante il primo mandato di questa Amministrazione”.
“Oltre ai numeri citati – conclude l’assessore alla sicurezza Vitaliano Romitelli – sono molte altre le attività dei nostri agenti: redazioni di ordinanze, segnaletica, rimozioni di veicoli, occupazioni di suolo pubblico, accertamenti amministrativi, sono solo alcune dei vari e innumerevoli compiti a carico del settore Polizia Municipale. Un lavoro certosino capillare e sempre svolto con la massima diligenza e professionalità che rende onore all’intero corpo che nell’alta stagione cerchiamo di rafforzare mediante assunzione di personale a tempo determinato al fine di incrementare l’attività di presidio, controllo e sicurezza nel territorio comunale partendo da un operazione di supporto del Corpo della Polizia Municipale in organico. Un ringraziamento particolare va anche alle altre forze dell’ordine: Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Questura e Prefettura e tutte quelle forze presenti per il controllo del nostro territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati