di Nunzia Eleuteri
E’ iniziata con un ringraziamento da parte dell’amministratore delegato della Poderosa Pallacanestro Montegranaro, Ronny Bigioni, la cena di gala a Villa Lattanzi organizzata ieri sera alla vigilia delle gare di Coppa Italia di Basket serie A2 e B che si disputeranno a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio in questo straordinario week end all’insegna del grande sport.
Accompagnati dalla voce della cantante Marta Porrà e con la presentazione di Daniela Gurini, non sono di certo mancati i sindaci, gli assessori e gli imprenditori che hanno voluto condividere questo momento di festa per l’intero territorio (messaggio ricorrente durante la serata).
“Un complimento a quanti hanno sostenuto questo evento – ha esordito il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro che ha svelato di essere stato un giocatore di basket – e un benvenuto a tutte le delegazioni che visiteranno il nostro bellissimo territorio. Un grande in bocca al lupo alla squadra di casa, squadra di tutta la provincia.”.
“Con molti dei presenti ci siamo visti qui per la cena di Natale, quando abbiamo dato l’ufficialità della notizia di questa manifestazione – ha ricordato il sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira, visibilmente soddisfatto – E’ il più grande evento sportivo di questo territorio, sono sicuro che sarà un bello spettacolo di pubblico, una festa collettiva alla quale invito tutti i cittadini fermani a partecipare perché sarà una importante vetrina. L’augurio alla Poderosa è quello di continuare a ben rappresentarci come sta facendo in campionato.”.
“Un grande lavoro di entusiasmo è stato svolto dalla famiglia Bigioni e da tutto lo staff della Poderosa – ha sottolineato il sindaco di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci – Più passavano i giorni, più sentivamo nostra questa grande opportunità per il territorio. E sarà un modo per valorizzare ancor di più il lavoro che le società sportive delle nostre città portano avanti costantemente. Grazie alla bella vetrina che ci sta regalando la Poderosa a livello nazionale, c’è davvero molto da festeggiare. Questo territorio ha quindi già vinto.”.
Assente per impegni il sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini, a farne le veci Aronne Perugini, nella doppia veste di assessore comunale e consigliere provinciale, che così ha commentato: “La Poderosa ha già vinto, sì, e lo si vede da questo tavolo in cui ci sono ben quattro sindaci e tre assessori. Una squadra che ha riunito un territorio, ha coinvolto la Regione Marche e gli imprenditori andando anche oltre la provincia. Questa occasione ci deve consentire di fare un salto di qualità perché, grazie alla Poderosa, i nostri comuni sono tornati alla ribalta nazionale. Sarà un week all’insegna dello sport, del divertimento, della cultura e dell’intrattenimento e consentitemi di non dire ‘vinca il migliore’ perché naturalmente potete immaginare chi spero che vinca!”.
Tra i presenti alla cena di gala anche il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini che si è complimentato con la famiglia Bigioni per il coraggio dimostrato nell’impegno sportivo. Insieme a lui anche l’imprenditore Andrea Santori, responsabile del settore giovanile. L’ente camerale sarà parte attiva delle iniziative del week end sportivo con un convegno previsto sabato mattina a Fermo, punto di partenza di un percorso più corposo che vedrà lo sport come strumento di promozione territoriale. Progetto di cui ha parlato all’inizio di serata anche Fabio Sturani dall’alto della sua lunga esperienza negli organi dirigenziali del Coni regionale e nazionale.
Tra i tavoli imbanditi di Villa Lattanzi, anche il presidente della Poderosa Pallacanestro Montegranaro, Dino Bigioni, il presidente della Lega Nazionale Pallacanestro, Pietro Basciano, il Segretario Generale Lnp Massimo Faraoni e Davide Paolini, presidente Fip Marche, l’assessore di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, di Porto Sant’Elpidio, Elena Amurri, di Fermo, Alberto Maria Scarfini, oltre a molti imprenditori che sostengono lo sport e la Poderosa in questo stupefacente campionato.
Appuntamento imperdibile con il grande basket, dunque, da Porto Sant’Elpidio a Porto San Giorgio, da oggi, venerdì 1° marzo fino a domenica con la finalissima alle ore 18.45 al Palasavelli di Porto San Giorgio (per il programma clicca qui). Le città costiere, gremite di appassionati della palla a spicchi arrivati da tutta Italia, sono pronte per un week end memorabile.
PHOTO GALLERY
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END IN QUESTO ARTICOLO:
Coppa Italia, ci siamo: Porto San Giorgio è pronta all’evento sportivo dell’anno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati