di Nunzia Eleuteri
Non poca l’attesa per l’incontro al Palasavelli di questa sera che vede in campo la padrona di casa. Dopo un pomeriggio intenso in cui Roma, Treviso e Bologna hanno conquistato la partecipazione alle semifinali di Coppa Italia Old Wild West, è la volta di Bergamo e Montegranaro che dovranno lottare per poter sfidare domani alle 20.45 la De’ Longhi Treviso.
IL TABELLINO
BERGAMO 83: Augeri NE, Casella 2, Roderick 24, Bedini 0, Taylor 11, Fattori 18, Zucca 14, Piccoli NE, Sergio 3, Marelli NE, Benvenuti 11, Zugno 0. All. Sandro Dell’Agnello
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 75: Treier 2, Testa 4, Mastellari 5, Simmons 13, Palermo 8, Petrovic 2, Negri 8, Corbett 21, Amoroso 10, Traini 2. All. Cesare Pancotto
ARBITRI: Enrico Boscolo Nale, Sergio Noce, Salvatore Nuara
PARZIALI: 25-13; 25-19; 12-25
LA CRONACA
E’ gialloblù il primo canestro dell’incontro e da fuori arco. A segnarlo, seguito dal boato del pubblico, Matteo Palermo. Bergamo non resta di certo a guardare e in pochi minuti mette in atto il sorpasso. Non riescono a giocare in scioltezza i ragazzi di Pancotto. C’è forse un po’ di emozione e Bergamo ne approfitta arrivando a + 8 dopo 6’. E’ Simmons a tentare di ridurre il gap ma il gioco si fa sempre più difficile. Troppa confusione. Il primo tempo si conclude sul 25 a 13.
E con un’altra tripla si apre il secondo periodo ma questa volta è la squadra avversaria a realizzare. E’ sempre più in salita la strada per i veregrensi. Sono 15 i punti di differenza dopo 2 minuti dalla ripresa. Ne diventano addirittura 20 dopo 4 minuti: 41 a 21. Valerio Amoroso non ci sta e centra il canestro da fuori arco ridando speranza ai tifosi. Accorciano le distanze i ragazzi di Pancotto arrivando a -13 ma lo sforzo è vanificato dai lombardi che non sbagliano un colpo. Le squadre vanno a riposo sul 50 a 32.
Rientrano in campo più agguerriti i gialloblù e sembrano ritrovare il passo portandosi sul 54 a 39. Palermo piazza un’altra tripla, lo segue Corbett. Il Palasavelli esplode e si alimenta la speranza: 56 a 44. Arriva il Time out di coach Dell’Agnello. Continuano a mostrare un bel gioco ora i veregrensi. E con una tripla di Corbett, un canestro di Simmons e un’altra tripla (questa volta di Negri) la Poderosa si porta incredibilmente a – 5. Sale l’entusiasmo. E cresce la squadra. I ragazzi di Pancotto ritrovano la fiducia e ora danno spettacolo. Arriva il fischio del terzo tempo: 62 a 57.
Riprende il gioco con uno sfortunato tiro da fuori arco di Treier che prende il ferro. Va in confusione la XL Extralight e colleziona un paio di errori fatali che la riportano sotto di 11 punti. Chiama il time out Pancotto nella speranza di salvare le sorti della sua squadra. Ne consegue una tripla: 69 a 61 quando mancano 6 minuti alla fine dell’incontro. Capitan Amoroso mostra un po’ di stanchezza e qualche errore di troppo che penalizza il punteggio. Ma Corbett da fuori arco realizza un canestro importantissimo. Bergamo risponde: 73 a 66 al 7’ e 20”. Esce Negri al suo 5° fallo. La squadra di Pancotto sembra ora aver esaurito le forze e i lombardi ne approfittano per allungare di nuovo le distanze: 78 a 66. La’Marshall Corbett continua a fare canestri, non si arrende. Simmons fa altrettanto: -8 per Montegranaro. Un minuto e 19 secondi da giocare. Troppi i punti da recuperare. Finisce 83 a 75 l’incontro. Il Palasavelli ringrazia con un applauso la squadra del cuore per il bellissimo spettacolo sportivo. Bergamo accede alle semifinali di Coppa Italia in cui incontrerà Treviso. Appuntamento a domani, sabato 2 marzo, alle 20.45 al Palasavelli di Porto San Giorgio mentre alle 18 si svolgerà Virtus Roma – Lavoropiù.
Articolo correlato:
Si chiude la prima giornata di Coppa Italia: ecco le semifinaliste
Foto gallery:
Il tabellone a fine partita
Bergamo festeggia la vittoria sulla XL Extralight
La curva della Poderosa
La XL Extralight con le maglie della Regione Marche
Cesare Pancotto ai microfoni del Canale Lnp
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati