di Nunzia Eleuteri
Il primo incontro di semifinali della serie A2 di basket al Palasavelli ha avuto inizio alle 18 tra Lavoropiù Fortitudo Bologna-Virtus Roma. Numerosi i tifosi accorsi dalle rispettive città protagoniste dello spettacolo cestistico.
IL TABELLINO
LAVOROPIU’ FORTITUDO BOLOGNA 89: Delfino 7, Sgorbati NE, Mancinelli 15, Benevelli 0, Leunen 11, Franco 0, Prunotto NE, Venuto 6, Rosselli 13, Fantinelli 10, Pini 14, Hasbrouck 13. All. Martino Antimo
VIRTUS ROMA 80: Alibegovic 6, Lucarelli 0, Moore 16, Sandri NE, Baldasso 11, Saccaggi 4, Landi 10, Prandin 9, Sims 16, Santiangeli 8. All. Pier Luigi Bucchi
ARBITRI: Federico Brindisi, Calogero Cappello, Michele Centonza
PARZIALI: 19-28; 25-19; 25-16; 20-17
E’ la squadra capitolina ad aver avuto la meglio nel primo quarto distanziando Bologna di 9 punti ma nel secondo periodo i ragazzi di Martino Antimo capovolgono la situazione con un parziale di 25 a 19 andando a riposo sul 44-47. Una prima parte di gara quindi piuttosto equilibrata. La Fortitudo ha poi preso il sopravvento conquistando il vantaggio con un parziale di 25-16 e chiudendo il terzo tempo 69 a 63. L’ultimo periodo di gara ha visto crescere il gap tra le due squadre con una Virtus che ha regalato forse troppo ai bolognesi che hanno conquistato la partecipazione alla finalissima vincendo 89 a 80.
Alle 20.45 è stata la volta delle altre due semifinaliste: Treviso e Bergamo.
IL TABELLINO
DE’LONGHI TREVISO 82: Tessitori 16, Logan 21, Burnett 16, Sarto NE, Alviti 7, Barbante NE, Imbrò 2, Chillo 5, Uglietti 3, Severini 4, Lombardi 8. All. Massimiliano Menetti
BERGAMO 79: Augeri NE, Casella 8, Roderick 22, Bedini NE, Taylor 17, Fattori 15, Zucca 3, Piccoli NE, Sergio 6, Marelli NE, Benvenuti 6, Zugno 2. All. Sandro Dell’Agnello
ARBITRI: Stefano Ursi, Daniele Yang Yao, Daniele Valleriani
PARZIALI: 14-15; 26-16; 24-22; 18-26
Primo tempo in assoluto equilibrio tra le due squadre che hanno chiuso con il punteggio di 14-15. Il secondo periodo ha visto Bergamo andare in sofferenza e Treviso prendere il sopravvento registrando un parziale di 26-16. Riposo lungo sul 40-31. La ripresa non ha determinato grossi cambiamenti nonostante l’impegno dei ragazzi di Dell’Agnello. Treviso ha continuato a dominare e il terzo tempo è finito sul punteggio di 64-53. Il quarto ed ultimo periodo di gara è iniziato con una interessante rimonta di Bergamo che ha accorciato di molto le distanze arrivando a -4 ma la De’Longhi ha saputo comunque mantenere il vantaggio. Finale di gara emozionante per i tifosi di Bergamo che sono arrivati ad un passo dal pareggio: 81-79 a 5 secondi dal fischio finale che arriva sull’ 82 a 79.
Treviso quindi in finale contro Bologna. Un esito forse scontato.
Ultimo appuntamento con il grande basket domani, domenica 3 marzo, al Palasavelli di Porto San Giorgio per le finalissime della Coppa Italia che inizieranno alle 15.45 con la serie B (Paffoni Omegna-Amadori Tigers Cesena) e proseguiranno alle 18.45 con la serie A2 (Lavoropiù Fortitudo Bologna- De’Longhi Treviso).
Un momento della partita tra Fortitudo Bologna e Virtus Roma
L’inizio dell’incontro tra Treviso e Bergamo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati