I bambini della Scuola dell’Infanzia di Molini dell’Isc Ungaretti-Da Vinci di Fermo nella mattina del giovedì grasso hanno riempito di gioia e coriandoli le vie vicine alla scuola.
Non stupiamoci nell’averli visti al seguito del Cavallo di Troia vestire i panni di un eroe di ieri: Ulisse e di Penelope, felici di compiere un viaggio tutto loro fatto di curiosità e stupore. “L’intero anno scolastico è stato incentrato sul tema sempre attuale ed affascinante del viaggio attraverso le avventure dell’immortale personaggio omerico – spiega la dirigente Marinella Corallini – E quale occasione migliore del Carnevale (dove realtà ed immaginazione si prendono per mano) per sentirsi viaggiatori curiosi ed entusiasti? L’intero quartiere di Molini, i genitori ed i parenti dei bimbi hanno assistito al la sfilata con grande partecipazione, salutando bambini e maestre con coriandoli e stelle filanti. Si è sentito per le vie della Contrada Molini, spesso attraversate distrattamente da tutti noi in auto, un soffio di vita nuova, la felicità che solo i bambini sanno dare alla realtà. Nessuno sfarzo, tuniche semplici fatte con materiali di recupero scovati qua e là anche grazie alla collaborazione fra genitori e personale tutto del plesso. La musica ha accompagnato la sfilata insieme ai flash dei cellulari impazziti. Una fantastica sirena di 3 anni apriva il corteo carnevalesco che ha goduto anche di un lauto banchetto di dolci preparato dai genitori. La scuola in questi casi si fa comunità educante, strumento di crescita per la società intera, luogo di inclusione e scoperta dove si viaggia insieme crescendo come individui e piccoli cittadini. Un grazie speciale bambini per regalare ad ognuno di noi la gioia di sentirsi vivi e stupefatti, non si è mai troppo adulti per essere curiosi. Davvero è il caso di dire con l’Alighieri “fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e
conoscenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati