Quartiere Corva, il nuovo direttivo si presenta: “Infanzia e sociale al primo posto; scuola, piazza e Villa Maroni le priorità”

PORTO SANT'ELPIDIO - Presidente Maurizio Ponzielli, vice sarà Federico Costantini: "Il primo pensiero è stare vicini a famiglie e bambini, cercheremo di ottenere la prima classe per la scuola primaria. Siamo l'unico quartiere della città a cui manca una piazza"

di Pierpaolo Pierleoni

Si è rinnovata l’associazione di quartiere Corva, che nei giorni scorsi ha eleto il nuovo direttivo, che opererà per i prossimi 3 anni. Tanti obiettivi, alcune priorità da sollecitare all’Amministrazione comunale, volti nuovi e conferme. Presidente sarà Maurizio Ponzielli, suo vice un volto noto della politica locale e del volontariato come Federico Costantini, segretario Tommaso Pistagnesi, sui vice Roberto Framarini, tesoriere Roberto Cesaretti, completano il gruppo Giuliano Morlacco, Silvia Mariluno, Bruno Cascetti.

“Partiamo con questo nuovo direttivo, abbiamo effettuato una prima riunione e ne usciamo con un’ottima impressione – esordisce il presidente Ponzielli – C’è molto da fare, ma non mancano buona volontà ed idee, provederemo nei prossimi 3 anni ad essere attivi per il nostro quartiere. Il primo pensiero va alle scuole, ai bambini ed fasce più bisognose. Abbiamo in mente diversi progetti dedicati all’infanzia, abbiamo riproposto la colonia estiva. Cercheremo di farci portavoce della popolazione nel sollecitare interventi per la manutenzione di strade e verde. L’intenzione è anche quella di dare risalto ad organizzazioni di volontariato che hanno bisogno di supporto”.

Vede tre punti cardine il vicepresidente Costantini. “Come ogni associazione di quartiere, abbiamo l’obiettivo di essere un punto di riferimento per i residenti. Mi piace sottolineare come questo direttivo sia arrivato al termine di un percorso partecipativo che non sempre viene messo in campo. Abbiamo svolto due incontri per stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza e siamo arrivati, la sera dell’elezione, con più di 60 elettori e tante persone pronte ad impegnarsi. Siamo l’unico quartiere della città ancora senza una piazza, quando altre zone della città ne hanno 2 o 3. Questa sarà una priorità da sottoporre all’Amministrazione, come la realizzazione della nuova scuola, che ci auguriamo si completi nei 3 anni del nostro mandato. Non dimentichiamo Villa Maroni. Fu acquistata parecchi anni fa per 650 milioni di lire, è un patrimonio della città e non solo della Corva, giusto iniziare a programmare come e quando riqualificarla, quanto meno è un dibattito da riaprire”.

Una delle prime iniziative, come sottolinea Silvia Marilungo, “sarà l’affiancamento dei genitori per ottenere la conferma di una prima classe alla scuola primaria della Corva. Purtroppo le iscrizioni non sono molte, abbiamo chiesto un incontro al Sindaco ed alle due dirigenti di entrambi gli istituti comprensivi della città, per individuare una soluzione”. Infine, guardando al futuro, si punta “ad incrementare il coinvolgimento della cittadinanza ed a costruire un gruppo di persone che sia pronto a raccogliere l’eredità e prendere in mano in futuro l’associazione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti