“Mega struttura riabilitativa
a Campiglione, perché non riconvertire
il Murri?” I dubbi
e le proposte di Di Ruscio

FERMO - L'ex sindaco di Fermo: "Da ex amministratore pubblico, ipotizzando che la notizia sia vera, mi chiedo se il sindaco di Fermo sia stato informato di ciò? E il consiglio comunale fermano?"

Saturnino Di Ruscio

“Una società con sede in Svizzera sembra che abbia già acquistato un appezzamento di terreno ed altri terreni acquisterà a breve a Campiglione di Fermo nei pressi del sito dove sarà realizzato il nuovo ospedale di rete di Fermo. Sempre i ben informati parlano del gruppo molto importante, proprietario di diverse strutture sanitarie e riabilitative nelle Marche, insieme ad altro gruppo operante nell’ambito sanitario proveniente da fuori regione, interessati a realizzare la suddetta struttura sanitaria riabilitativa”.

E’ l’indiscrezione lanciata dall’ex sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio che va oltre, con proposte e considerazioni. E anche domande all’amministrazione comunale:

“Da ex amministratore pubblico, ipotizzando che la notizia sia vera, mi chiedo se il sindaco di Fermo sia stato informato di ciò? E il consiglio comunale fermano? Mi chiedo anche se la conferenza sanitaria dei sindaci del Fermano sia a conoscenza di questo mega investimento? Il piano di riordino dell’Area Vasta 4 prevedeva la riconversione delle strutture ospedaliere periferiche con attività riabilitative (vedi piscina presso ospedale di Porto San Giorgio per riabilitazione ortopedica). E’ stato modificato dai sindaci? Dunque una proposta: perché non riconvertire il Murri di Fermo invece di realizzare una nuova struttura? Meno consumo di suolo e di risorse e si eviterebbe per il Murri la classica cattedrale nel deserto. E una considerazione: la politica sanitaria nelle Marche la decidono la Regione, con i sindaci, massime autorità sanitarie, o i gruppi privati? Ma quale “virus” avrebbe colpito il settore pubblico della sanità da renderlo eventualmente incapace di gestire servizi svolti già da moltissimi anni? “.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti