“Via Petrarca a senso unico”
La proposta degli ambientalisti
per salvare le palme

PORTO SAN GIORGIO - Il Comitato per la salvaguardia di viale Cavallotti e del verde torna su due questioni che in queste ore fanno discutere

di Sandro Renzi

Il Comitato per la salvaguardia del viale Cavallotti e del verde di Porto San Giorgio di nuovo sul piede di guerra. Questa volta nel mirino degli ambientalisti finisce via Petrarca. E’ qui infatti che le palme affette dal punteruolo rosso ed irrecuperabili saranno abbattute, come è già avvenuto in altre zone della città, ed è qui che presumibilmente quelle ancora sane andranno quanto meno estirpate e spostate altrove per dare attuazione al piano di recupero dell’intera via. Punto tra i più importanti del programma amministrativo di Loira. Già quest’anno potrebbero essere inserite in bilancio le risorse necessarie. La presenze delle palme phoenix sarebbe tuttavia incompatibile con i marciapiedi esistenti, troppo stretti anche per il passaggio dei pedoni.

Questo Comitato in passato aveva spiegato che la coesistenza tra pedoni e piante era possibile se solo si fosse inserito il senso unico di circolazione per i veicoli, con beneficio per la respirabilità dell’aria, possibilità di allargare i marciapiedi, inserendo persino la pista ciclabile. Ovviamente nessuno si è degnato di dare ascolto ad una soluzione che poteva risolvere positivamente la problematica ed, in compenso, si è lasciato fare al punteruolo rosso”. Questa la critica avanzata nei confronti delle amministrazioni comunali. Il rischio concreto per il Comitato è che la via diventi ora “il regno del cemento”. Ambientalisti che non vedono di buon occhio neanche l’annunciata realizzazione di un chiosco a piazza Bambinopoli “che con sé porterà ovviamente altre pavimentazioni, immondizia, casse di plastica per bibite, frigoriferi per gelati, ombrelloni, ecc.”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti