Allenatori, dirigenti, tecnici e non da meno i giovani elementi dell’adunata regionale
MONTEGRANARO – Si è concluso ieri sera presso il diamante del quartiere sportivo “La Croce” l’anno accademico 2018/19 dell’Accademia Marche.
Un ultimo appuntamento che ha visto l’uscita al campo di Montegranaro fra allenamento e partita degli allievi Ilari, Marinelli, Prenna, Astles e Thompson della Macerata Angels, Di Biagio, Ulissi e Mogliani della Montegranaro Baseball & Softball, Pierotti del Fano Baseball, Giacomini, Barbuio e Francescangeli del Baseball Clu Pesaro, Gasparroni del PSE Baseball, infine Pucci Sisti del Baseball e Softball Fermo.
Un ringraziamento particolare agli allenatori e tecnici che hanno collaborato per il successo del progetto, come il direttore dell’accademia e coach Milco Cotica, l’hitting coach Francesco Aluffi, coach e pitching coach Cristiano Meschini ed il preparatore atletico Mauro Minnozzi.
L’Accademia Marche si colloca nel quadro del progetto accademie regionali avviato dalla Federazione Italiana Baseball e Softball e intende promuovere, sostenere e stimolare lo sviluppo tecnico educativo e culturale di giovani talenti al fine di sviluppare il patrimonio sportivo della regione Marche.
Quest’anno il progetto è stato rivolto agli atleti nati negli anni dal 1 settembre 2002 al 31 dicembre 2004, per un massimo di 15 ragazzi ammessi. L’attività poi riprenderà a novembre con una diversa fascia di età.
La serata si è conclusa con i saluti del presidente del Comitato Regionale Marche, Luciano Caminonni, che ha elogiato gli atleti per l’impegno profuso, i genitori per la partecipazione e collaborazione costanti e i tecnici per l’alto standard del progetto.
p. g.
Fotogallery informativa:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati