di Tiziano Vesprini
FERMO – In vista della conclusione della stagione regolare dei Campionati a Squadre l’Ufficio di Presidenza del Comitato marchigiano della Fibis (Federazione Italiana Biliardo Sportivo) composto dal presidente regionale, il fermano Francesco Andrenacci, ed i tre presidenti dei Comitati Provinciali di Macerata, Ancona e Fermo/Ascoli: Enrico Verdecchia, si è riunito per analizzare la stagione sportiva 2018/2019 e di comune accordo ha deciso di variare alcuni articoli del Regolamento Tecnico.
Queste in sintesi le novità e le principali conferme normative.
Serie A1 Regionale
Il Campionato 2019/20 sarà allargato a 16 squadre. Ci saranno due sole retrocessioni (non tre), una diretta per l’ultima in classifica e la perdente dei play out tra le squadre classificate dalla penultima alla quint’ultima posizioni, con incontri di andata e ritorno secondo le modalità degli scorsi anni.
Quattro promozioni dai tre campionati provinciali AN e MC e Interprovinciale FM/AP/TE di Serie A: la prima classificata al termine della stagione regolare di ognuno dei tre comitati provinciali e la vincente dei play off a carattere regionale cui saranno ammesse le squadre classificate dal seconda alla sesta posizione dei tre massimi campionati zonali. Esse si incontreranno con incontri di andata e ritorno in campo neutro deciso dal Comitato Regionale e comunque equidistante (circa) dalle sedi di gioco delle due squadre in gioco tra loro.
Play off titolo regionale – Invariato rispetto agli ultimi anni, saranno ammesse le prime otto classificate della stagione regolare e si incontreranno secondo la formula classica con incontri di andata e ritorno. Quarti di finale: 1^ vs 8^, 2^ vs 7^, 3^ vs 6^, 4^ vs 5^ e successive semifinali e finale tra le vincenti dei vari turni eliminatori. Novità assoluta di questa stagione sarà che la finale a due per l’assegnazione del titolo regionale 2018/19, sempre a doppio turno, si giocherà in campo neutro nell’ambito della classica manifestazione nazionale “Il Biliardo a Fermo” in programma per quasi tutto il mese di maggio nella fermana piazza Sagrini.
Campionato Interprovinciale
Fermo / Ascoli / Teramo – Serie A
Già illustrato nella voce precedente per quanto riguarda la o le promozioni in Serie A1, e quindi, visto che il Bar Piccadilly di Montegiorgio, a tre turni dal termine, è ormai irraggiungibile dalla seconda della graduatoria, è già matematicamente promosso, a differenza degli altri Comitati dove la vittoria finale è ancora da decidere. Invariata la formula per le retrocessioni in Serie B. L’ultima della graduatoria retrocederà direttamente mentre le formazioni dalla dodicesima alla quindicesima posizione disputeranno i play out e il numero dei team che retrocederanno dopo questi spareggi varierà a seconda se dal torneo di A1 scenderanno nessuna, una o più formazioni. Due le retrocessioni totali se nessuna squadra del Comitato Fermo/Ascoli retrocederà, tre discese nel campionato inferiore se ci saranno due retrocessioni.
Campionato Interprovinciale
Fermo /Ascoli /Teramo – Serie B
Invariate le norme rispetto alla scorsa stagione sportiva. Saranno promosse in Serie A la prima squadra classificata di ognuno dei due gironi e la vincitrice dei play off tra quelle classificate dal secondo al quinto posto di ogni raggruppamento. Le stesse si incontreranno ad incrocio tra girone 1 e 2 con questa formula: seconda B1 vs quinta B2, quarta B1 vs terza B2, seconda B2 vs quinta B1, quarta B2 vs terza B1, su campo neutro e in un unico incontro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati