Fiom Cgil: ecco le linee
programmatiche tra lavoro, Rsu
e lotta alla discriminazione

FERMO - Il documento programmatico Fiom Cgil è stato approvato all'unanimità ieri dall'assemblea generale

L’Assemblea Generale della Fiom -Cgil di Fermo  si è riunita ieri. E vista la relazione della segretaria, il contenuto del dibattito, impegna la categoria a precise linee programmatiche di indirizzo delle attività.
“La categoria – spiegano dalla segreteria provinciale della sigla sindacale – continuerà ad essere quella di sempre con un pensiero autonomo e indipendente, impegnandosi nella difesa della Costituzione, dei i diritti dei lavoratori e la difesa dell’essere umano, al fine evitare tutte le forme di razzismo e intolleranze che stanno esplodendo in tutto il Paese.

L’impegno della categoria sarà, in questo momento di crisi, di cercare di mantenere l’occupazione, con tutti i mezzi normativi a disposizione e cercando di sperimentare nuove soluzioni alternative alla perdita del posto di lavoro, di combattere la precarietà nei luoghi di lavoro, di essere partecipe nella gestione dell’organizzazione del lavoro cercando di evitare aumenti di carichi di lavoro rispettando gli orari di lavoro, anche per la tutela della salute dei lavoratori, riaffermando in tutte le aziende il ruolo sindacale rispetto alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

L’impegno sarà anche quello di rinnovare le Rsu e cercare di far eleggere le Rsu  in quelle aziende dove abbiamo iscritti, riconoscendo a queste figure un ruolo fondamentale per la categoria e per i lavoratori nei luoghi di lavoro.
Un obiettivo per tutti sarà quello di aumentare l’adesione alla Fiom, allargando la rappresentanza nei luoghi di lavoro.
Partecipare in maniera attiva, sin dall’elaborazione e promozione della contrattazione sociale e territoriale e rilanciare la contrattazione aziendale.
Cercare di strutturare sempre più la formazione per il gruppo dirigente, nuove rsu e rls.
Appoggiare e promuovere tutte quelle iniziative a sostegno della difesa dei diritti dei lavoratori, per una riforma degli ammortizzatori sociali, e del sistema pensionistico per contrastare disuguaglianze, insicurezza e disoccupazione insieme alla costante lotta contro ogni forma di razzismo e fascismo e contro ogni di violenza nei confronti delle donne”.

C.N.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti