Ortezzano, niente plastica e più rispetto dell’ambiente, anche i privati coinvolti

ORTEZZANO - Ordinanza comunale in vigore dal 1 aprile. Già svolte alcune prove, ad esempio alla Festa del Vino. Prossimo obiettivo "Case dell'Acqua"

di Alessandro Giacopetti

Divieto di utilizzo di oggetti di plastica monouso durante qualunque manifestazione pubblica, sia organizzata da privati che da enti pubblici nel territorio di Ortezzano. Lo stabilisce una delibera, che entrerà in vigore ad aprile, approvata dall’ente comunale della Valdaso guidato dal sindaco Giusy Scendoni: “Niente più plastica intesa come bicchieri, piatti, stoviglie o contenitori, ma materiale compostabile e quindi meno inquinante. Una decisione – spiega il sindaco – arrivata al termine di percorso condiviso con le associazioni locali che ha visto anche delle prove. Ad esempio, durante l’ultima Festa del Vino è stato usato solo materiale compostabile. L’obiettivo è tutelare maggiormente l’ambiente alla luce dell’alto livello di plastica non biodegradabile presente nel mondo, definito una vera emergenza globale. Una scelta non calata dall’alto ma condivisa. Se l’oceano è composto da tante gocce, noi siamo una di esse e dal nostro piccolo comune vogliamo dare un contributo per avere mari liberi dalla plastica. Il discorso prosegue – conclude il sindaco – nel tentativo di incentivare gli esercenti privati ad sostituire oggetti monouso di plastica con materiale biodegradabile”.

Infine il sindaco Scendoni anticipa una novità. L’emissione di un bando per installare le Case dell’Acqua che funzionano con tessera, sul modello di quelle presenti in altri comuni, ad esempio Fermo. L’auspicio è che i cittadini colgano i vantaggi, sia economici sia in termini di rispetto dell’ambiente, che questo comporta. Uno tra tutti la riduzione di imballaggi in plastica delle bottiglie grazie alla possibilità di riutilizzare quelli in vetro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti