Nel centro storico arrivano
le isole ecologiche informatizzate

FERMO - Partecipato l'incontro di mercoledì scorso al Teatro Antonini, organizzato dall’Amministrazione Comunale - Assessorato all’Ambiente e da Fermo Asite

“Ringrazio per la grande attenzione e partecipazione all’incontro sull’implementazione del sistema di raccolta differenziata nel territorio comunale con questi lotti, implementazione importante se si considera che oltre un terzo proprio del territorio comunale 4 anni fa non aveva la raccolta differenziata. Ho notato grande partecipazione e attenzione anche nelle richieste di chiarimenti e questo mi ha fatto molto piacere. Un sistema che si aggiunge a tutto quello che come Amministrazione stiamo portando avanti in fatto di ambiente, come ad esempio il Centro del Riuso ed il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti a costo zero. Proseguiremo con questo tipo di incontri vista la sensibilità dimostrata da larghissima parte dei cittadini”.

Queste le parole del sindaco Paolo Calcinaro che ha partecipato mercoledì scorso all’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Fermo – Assessorato all’Ambiente e Fermo Asite al teatro Antonini, per informare i residenti delle vie del centro storico interessati all’imminente installazione di 12 isole ecologiche informatizzate (viale Ciccolungo, corso Marconi, via Girolamo Montani, via v. D’Oleggio e vie limitrofe) sulle modalità di corretto conferimento, spiegate dal responsabile tecnico Asite Marco Amati, e su come esattamente funziona il sistema delle isole ecologiche informatizzate.

“Sistema che ha portato – ha ricordato l’assessore all’Ambiente Alessandro Ciarrocchi – ad un incremento della raccolta differenziata con un quasi + 9% in quattro anni in città. Assessore che ha sottolineato “l’importanza di questi incontri non solo dal punto di vista informativo ma anche per il contributo di idee e proposte che arrivano direttamente dai cittadini (ad esempio sul corretto posizionamento e su altre utilità). Programmeremo un altro incontro, anche se intanto procederemo con allacci e installazioni, visto che non sono emerse criticità e anzi i residenti ci hanno invitato ad iniziare quanto prima”.

Verranno organizzati anche incontri e momenti di distribuzione del materiale per il conferimento (tessere e informazioni). Raccolta con le isole ecologiche informatizzate che prevede infatti le seguenti modalità: dopo aver permesso al computer la lettura della tessera, sarà necessario premere il pulsante del tipo di rifiuto (es. carta, plastica ecc.) mettere il sacchetto dei rifiuti sulla bilancia, applicare sull’involucro la banda adesiva che verrà emessa e conferirlo nell’apposito cassonetto.

Nel corso dell’incontro dell’altra sera è emersa anche la richiesta di proseguire la lotta a chi, facendo il furbo, si allontana dal proprio quartiere o Comune di residenza per depositare i rifiuti in luoghi poco visibili.

Il Centro del Riuso, operativo in contrada San Martino a Fermo, è lo strumento attraverso il quale privati cittadini, imprese, enti, associazioni, ecc. residenti, in possesso di un bene usato ancora integro e comunque funzionante, lo consegnano a titolo di donazione gratuita affinché, mediante la cessione a terzi, ne possa essere prolungato il ciclo di vita.

Nel Centro del Riuso sono accettati esclusivamente i beni di consumo ancora in buono stato (anche dal punto di vista igienico) e funzionanti che possono essere efficacemente ri-utilizzati. I beni ammessi, a titolo esemplificativo sono: piatti, posate e suppellettili, oggettistica, giocattoli, libri, indumenti, mobilio, biciclette, passeggini e carrozzine ecc. Apertura: ogni sabato pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.30. Info: tel. 0734.62117.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti