di Sandro Renzi
“Fenomeni sotto controllo ancora arginabili”. Così il sindaco Nicola Loira dopo l’escalation di fatti criminosi che hanno colpito la città nel weekend. La maxirissa tra giovani, il furto all’agenzia Cardinali, la rapina ai danni di un adolescente sul lungomare. Tutto in una notte a cui si aggiunge il borseggio di qualche sera prima in una via del centro di cui è stata vittima una donna soccorsa dall’assessore Valerio Vesprini. Il primo cittadino è cauto ma al contempo ottimista e getta acqua sul fuoco. “Da questo punto di vista il fenomeno è omogeno sul territorio costiero –osserva- tutte le località infatti hanno a che fare con reati legati alla microcriminalità e Porto San Giorgio non è esente. Si tratta peraltro di situazioni cicliche che avvengono in determinati periodi dell’anno, ma da qui a parlare di un allarme sicurezza ne passa. Tanto più che i soggetti coinvolti sono spesso balordi non certo legati alla criminalità organizzata, talvolta anche sprovveduti al punto da lasciare impronte grossolane delle loro azioni”.
Nicola Loira
I numeri più volte resi noti anche dalla Prefettura riguardo ai reati commessi in questo comprensorio sono confortanti. “Dicono che c’è un calo costante e che la situazione è sotto controllo” rimarca ancora Loira convinto che “compiere questo tipo di reati nella nostra città sarà sempre più difficile nei prossimi mesi”. L’amministrazione infatti confida di riuscire ad arginare in parte la microcriminalità grazie al progetto di implementazione della videosorveglianza. “Arriveranno nuove telecamere anche negli accessi nord e sud di Porto San Giorgio –annuncia il sindaco- e questo sarà di beneficio al lavoro di indagine delle forze dell’ordine”. Una città più sicura insomma servendosi delle telecamere.