Cultura, turismo e sport
Ecco quanto spenderà il comune
Approvato il bilancio 2019

PORTO SAN GIORGIO - Il bilancio di previsione 2019 dovrà passare entro qualche settimana all'esame del consiglio comunale. Intanto la giunta Loira lo ha approvato. Attenzione per il sociale. Resta l'incognita sulla Tari.

di Sandro Renzi
Come anticipato da Cronache Fermane, la giunta Loira ha dato formalmente l’ok al bilancio di previsione 2019. Oltre 40milioni di euro le entrate. Quelle tributarie pesano per un quarto, 10.875.000 euro a cui vanni aggiunti 4.912.000 euro di entrate extratributarie. Le spese superano invece la soglia dei 40.478.000 euro. Guardando alle missioni, ovvero a quelle che tecnicamente vengono definite spese per funzioni, balza agli occhi che l’istruzione pubblica fagocita quasi 1.100.000 euro di risorse, mentre per il settore della viabilità e dei trasporti vengono stanziati 1.395.000 euro. Attenzione viene rivolta pure al territorio ed all’ambiente per i quali l’amministrazione di centrosinistra spenderà nell’anno in corso 3.718.000 euro. Anche il sociale occupa un posto di primo piano, tanto da indurre il comune a stanziare ben 2.333.000 euro. Cultura, sport e turismo, comparti chiavi dell’economia rivierasca insieme non arrivano al milione di euro. Per la gestione culturale a disposizione ci sono 411mila euro, per lo sport 303mila euro ed infine, per il turismo, cenerentola dei settori, solo 223mila euro. Tariffe ed imposte non aumenteranno. E questa è già una buona notizia. Anche se resta l’incognita Tari. La tassa sulla raccolta dei rifiuti potrebbe subire un ritocco all’insù. Dando infine uno sguardo ad alcuni servizi a domanda individuale del comune si nota il divario tra entrate ed uscite.

Così è per la mensa della scuola infanzia, primaria e secondaria dove a fronte di 279.720 euro di entrate si registra un costo complessivo di 424.850 euro, oppure per l’asilo nido. Qui le entrate sono 74mila euro e le uscite 156mila euro. Anche per i banchi ed i box del mercato delle erbe la copertura si attesta al 47,37%, perché a fronte di 40.577 euro di entrate le uscite ammontano a 66.707 euro. Quelle delle lampade votive infine è il servizio che fa registrare uno scostamento di poco più di mille euro tra le due voci. “La proposta di bilancio è stata predisposta considerando la ferma volontà dell’amministrazione comunale di non incrementare l’Imu, la Tasi, e l’addizionale comunale Irpef, le cui aliquote e detrazioni sono rimaste inalterate rispetto al 2018. Sono state determinate inoltre le tariffe dell’imposta sulla pubblicità ed i diritti sulle pubbliche affissioni per l’anno 2019, aumentando del 50% le tariffe per le superfici superiori ad 1 mq e confermate le tariffe della Tosap 2018 per l’anno 2019” si legge nel documento programmatico.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti