Esplorare i misteri italiani con il magistrato Giuliano Turone che presenterà il suo ultimo scritto ‘L’Italia occulta’. “Parole&Nuvole giunge al suo secondo appuntamento, mettendo ancor piú vento in poppa alla sua scelta di indirizzare quest’anno la forza eterna della parola con un fil rouge controtendenza, ovvero La Storia, La Memoria. Sotto l’egida dell’assessorato alla Cultura di Porto Sant’Elpidio, sostenuto dall’intraprendenza dell’assessore Luca Piermartiri, la riflessione della rassegna – spiegano proprio da Parole&Nuvole – si volge stavolta all’Italia e ai suoi anni piú sottaciuti, all’importanza di raccontare con tutte le parole necessarie, e pesanti come macigni, gli anni che ne segnarono la svolta verso la crisi economica e culturale moderna, ovvero i ‘70 e gli ‘80, tra l’omicidio Moro e la Strage di Piazza Bologna. A richiamare dal passato i ricordi e le omertà e a catapultarli nella nostra viva realtà sarà un testimone d’eccezione di quegli anni. Domani alle ore 21,15, presso Villa Murri, ci sarà infatti il magistrato ed accademico Giuliano Turone, divenuto famoso per le sue inchieste su Michele Sindona, la Loggia P2 e Luciano Liggio, il quale presenterà il suo ultimo lucido saggio su quei venti anni di Italia che tanto gli stanno a cuore per spiegare il presente, dal titolo L’Italia Occulta.
Negli ultimi anni molti sono stati i libri da lui scritti come punto di raccordo e informazione pubblica sui suoi casi più famosi, come Il Boss e Il caffé di Sindona. A Parole&Nuvole peró presenta il suo saggio ricostruttivo più significativo, L’Italia Occulta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati