Venerdì 22 Marzo 2019 al Teatro Cicconi si terrà un incontro nel corso del quale discutere e sensibilizzare gli utenti della strada sul tema di sicurezza stradale. Si tratta di un evento organizzato dalla società sportiva elpidiense O.P. BIKE in collaborazione con la Fondazione Michele Scarponi e l’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare.
“La strada è di tutti”: questo il tema scelto per discutere di sicurezza stradale a 360°. Interverranno come relatori il Sig. Marco Scarponi, della fondazione “Michele Scarponi”, il Dirigente della Polizia Stradale di Fermo dott. Ernesto Bamonti, il Comandante della Polizia Locale Magg. Dott. Stefano Tofoni, il presidente della Federazione ciclistica Regione Marche e Provincia Ascoli/Fermo, oltre che l’assessore allo sport del Comune di Porto Sant’Elpidio. I relatori illustreranno come e quali i processi vanno messi in atto per rispettare il codice della strada sia in bici che in auto, illustrando i sempre più frequenti cause di incidenti stradali e le loro conseguenze ai vari utenti e purtroppo alle famiglie che ne sono colpite.
“Abbiamo accolto con piacere la proposta dell’O.P. Bike di organizzare un evento del genere – dice l’Assessore allo Sport, Alessio Pignotti – e siamo onorati di avere a Sant’Elpidio a Mare la Fondazione Scarponi che si prodiga sul fronte della sicurezza stradale”.
La Fondazione Michele Scarponi per la sicurezza di tutti sulla strada è un dono che Michele e la sua famiglia hanno voluto fare all’umanità. Per ricordare che la memoria di Michele è custodita dentro un futuro migliore. Nel nome di Michele, la Fondazione lavora creando e finanziando progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro. Ad iniziative che hanno al centro l’utente fragile della strada e della società. La Fondazione collabora con il mondo dello sport, la scuola, le Forze dell’Ordine, con gli organi statali deputati a controllare, mettere in sicurezza ed educare alla sicurezza stradale e con tutte le organizzazioni che hanno i medesimi obiettivi.
Appuntamento al Teatro Cicconi venerdì 22 marzo alle ore 21. “Si tratta di una iniziativa lodevole ed educativa per tutti coloro che si muovono lungo le nostre strade – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – siano essi automobilisti, motociclisti, ciclisti o pedoni. La sicurezza lungo le strade dipende da un corretto comportamento da parte di tutti nel massimo rispetto del codice stradale. Mi auguro che in tanti vogliano rispondere al nostro invito a partecipare e ringrazio fin da subito l’O.P. Bike per aver scelto la nostra Città come sede di una iniziativa di tale livello ma anche tutti coloro che si sono resi disponibili ad intervenire per dare un importante contributo utile per tutti i presenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati