di Pierpaolo Pierleoni
Presentata stamattina la prima edizione del “Premio donna dell’anno”, promosso dalla Commissione ed assessorato alle pari opportunità di Porto Sant’Elpidio. Sarà una serata di musica e spettacolo, quella di sabato 30 marzo al Teatro delle Api (ingresso gratuito) alle 21.15, tutta declinata al femminile. Un riconoscimento ideato per evidenziare le donne capaci di distinguersi in città in diversi ambiti: lavoro, sociale, cultura e sport. Una serata nel segno di Sara Pichelli, la disegnatrice premio Oscar per Spiderman – Un nuovo universo, di cui proprio lei ha disegnato il protagonista. La fumettista di Porto Sant’Elpidio parteciperà alla serata e in città cresce l’attesa per riabbracciarla. Il premio è dedicato ad Antonietta Belletti, un nome che non ha bisogno di presentazioni a Porto Sant’Elpidio.
“Questo premio – nota l’assessore alle pari opportunità Emanuela Ferracuti – è nato con l’intento di valorizzare le personalità femminili meritevoli nelle diverse categorie. Un’idea lanciata da Gioia Di Ridolfo, che assessorato e commissione hanno sposato pienamente. Sarà un onore avere ospite Sara Pichelli, il sindaco Nazareno Franchellucci le assegnerà un riconoscimento speciale per aver portato il nome di Porto Sant’Elpidio nel mondo. Ci saranno anche la presidente della Commissione regionale pari opportunità Meri Marziali e l’assessore Manuela Bora. La serata sarà allietata da esibizioni di corali, canto e ballo, offerte da diverse associazioni locali. Avremo anche il supporto da parte dell’Ant”.
La presidente della Commissione pari opportunità, Ilaria Santandrea, sottolinea “l’unanimità con cui abbiamo accolto la proposta lanciata da Gioia Di Ridolfo di promuovere questo premio. Abbiamo ritenuto opportuno creare un momento per riconoscere l’impegno delle donne della città in quattro categorie, così da evidenziare il ruolo delle donne a 360 gradi. La risposta della cittadinanza è stata molto positiva, ci sono state presentate molte candidature”. “Ci tenevo a lanciare un progetto per la nostra città – aggiunge l’ideatrice Di Ridolfo – Ci è piaciuta l’idea di sottolineare l’impegno delle donne in vari contesti. La dedica ad Antonia Belletti ci è sembrata doverosa per ricordare una figura che in ogni ambito ha operato in modo determinante ed incisivo”.
Da Serena Auciello dell’Ant, un ricordo speciale della Belletti: “per tutti noi dell’Ant è stata una volontaria a 360 gradi, specie nell’ultimo anno di malattia, malgrado tutto ciò che stava passando. Ha insegnato a tanti di noi la forza e l’esempio, andare sempre avanti nonostante il male. Siamo onorati di collaborare a questa iniziativa”.
Una bella iniziativa, che chiaramente, con la presenza di Sara Pichelli, assume ancor più peso. L’assegnazione speciale alla disegnatrice è stata decisa prima del prestigioso premio Oscar ricevuto per Spiderman. “Avevamo pensato a lei già da alcuni mesi, visti i grandi risultati internazionali che ha conseguito nel suo lavoro – aggiungono l’assessore Ferracuti e la presidente Santandrea – Tiziana Antonini è stata un prezioso gancio per invitarla. Naturalmente averla con noi è un grande motivo di soddisfazione”.
La prima fase del premio permetteva sia ad associazioni che a liberi cittadini di compilare un modulo per proporre la candidatura a donna dell’anno nelle 4 categorie. Una volta raccolte tutte le “nomination”, il gruppo lavoro interno alla Commissione pari opportunità ha valutato impatto, costanza, dedizione e sforzi compiuti dalle candidate, per scegliere, in ciascun settore, la donna dell’anno. “Siamo molto soddisfatte della scelta, che rimane ovviamente segreta fino a sabato prossimo – commentano le commissarie – possiamo anticipare che le vincitrici abbracciano ogni fascia di età”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati