Lancio del formaggio:
in contrada Camera i campionati
italiani ‘singoli’, cresce l’attesa per le finali

FERMO - Oggi le fasi eliminatorie e le qualificazioni. Domani mattina, dalle 8,30 le finali per le categorie: 1, 3, 6, 9 e 20 chili

Lancio del formaggio, tra gli sport tradizionali più antichi, per due giorni ha la sua capitale a Fermo, in contrada Camera. Oggi, infatti, sono in fase di svolgimento le fasi eliminatorie dei campionati italiani per singoli delle categorie da 1, 3, 6, 9 e 20 chili. E domani mattina, dalle 8,30, spazio alle finali che, nella tarda mattinata decreteranno i campioni italiani delle 5 categorie.

“Il campionato è organizzato dalla Figest (la federazione italiana sport e giochi tradizionali) in collaborazione con l’associazione Santa Croce di Sant’Elpidio a Mare – spiega il presidente dell’associazione Santa Croce, Silvano Biancucci, più volte campione italiano ‘singolo’ e ‘a squadre’ delle categorie da 6 e 9 chili – abbiamo giocatori arrivati a Fermo da tutta Italia. Ne sono circa 200 con rappresentate 13 regioni. Domani le finali, a partire dalle 8,30. Poi pranzo ai laghi Santarelli offerto dall’organizzazione ai partecipanti e premiazioni. Il lancio del formaggio è uno degli sport tradizionali più antichi”. E in contrada Camera, tra oggi e domani, si rinnova proprio la tradizione di uno sport che unire, che affonda le sue radici nelle strade polverose di un tempo ma che, nel corso degli anni, non ha mai smesso di aggregare atleti, curiosi e intere comunità a tifare per i loro campioni, unendo l’Italia da nord a sud, dall’Adriatico al Tirreno. E il week end del lancio del formaggio parla fermano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti