FERMO – Nel consueto riepilogo sul weekend della pallanuoto, cominciamo dalla Serie C e dalla prima squadra maschile, che sabato in primissima serata scendeva in vasca nell’impianto di San Severino Marche, con l’intenzione di confermare le due buone ultime giornate di campionato e prendere punti su una diretta concorrente di classifica.
Il match, però, ha avuto l’epilogo che nessuno degli ospiti avrebbe voluto: Blu Gallery Team 11 – Fermo Pallanuoto 6.
Subito avanti, ma di misura, in un primo quarto molto acceso (2-1), i padroni di casa registrano un buon parziale nel secondo tempo, dove i fermani in pratica non si vedono (3-0). La pausa lunga sembra schiarire le idee degli uomini di mister Liberati, i quali, seppur di poco, si fanno avanti segnando un attivo nelle marcature (2-3). Sono, tuttavia, i settempedani a cambiare marcia e passo nell’ultima frazione, aggiudicandosela e di fatto chiudendo l’incontro in tranquillità (4-2).
Non riesce l’impresa ai colori giallorossi di inanellare tre vittorie consecutive, per di più, dopo una gara combattuta più di quanto dica il punteggio, la Bgt porta a casa l’intero bottino e aggancia la formazione della Fermo Nuoto e Pallanuoto in classifica.
“Nei primi due tempi siamo stati inconcludenti in attacco e distratti in difesa – commenta laconico il mister Liberati -, mentre nel terzo e, quarto tempo abbiamo reagito bene e quando la rimonta sembrava cosa fatta, alcune decisioni arbitrali discutibili hanno decretato l’inerzia della gara”.
Come al solito Andrenacci ha guidato l’attacco della squadra con il consueto profitto, ma il collettivo ha stentato a trovarsi squadra: Falcioni, Reali, Bellabarba, Moretti, Sollini R, Andrenacci (con 3 marcature), Zeppilli, Sollini M, Carducci, Gentili, Mancini (con due reti) e Mignani (con una), seppur scesi in vasca con la consueta grinta, sono mancati di quella incisività che negli ultimi due appuntamenti del calendario li aveva fatti uscire vincitori e che li chiama ora ad un pronto riscatto, soprattutto guardando all’accorciarsi della fascia di classifica d’interesse.
Domenica, a seguire, è stato il turno dell’Under 13, che nell’impianto comunale di Fermo, affrontava i pari età di Osimo. In questo match, soddisfazioni per i padroni di casa, con Fermo Pallanuoto che batte Osimo 9 a 4.
Subito avanti i ragazzi di casa (3-0), subiscono un po’ il ritorno degli ospiti, che sì regolano nel secondo tempo, ma con una certa fatica e mantenendo un margine minimo (3-2). La pausa lunga vede entrare in acqua i giovanissimi fermani ancora una volta agguerriti, sicché replicano l’andamento e il punteggio del primo quarto (nuovamente 3-0), ma cedendo l’ormai influente ultimo quarto agli osimani e regolandone il passivo (0-2).
Un soddisfatto mister Andrenacci chiosa il successo affermando che “vincono e convincono questi giovanissimi”: nello scontro al vertice contro i pari età di Osimo si portano al comando solitario della classifica del campionato regionale. Verdecchia, Toci (1 marcatura), Vallasciani, Concetti, Mignani, Romanelli (2), Niccià (1), Zeppilli, Apollonio (1), Fazi (2), Alberti, Macerata (2), Scalella, Piattoni hanno offerto “una prestazione che ha stupito tutti, ma di certo non il sottoscritto che sa quanto impegno e quale dedizione impieghino i ragazzi durante gli allenamenti. E il risultato di domenica è il premio per il lavoro svolto in settimana”.
In acqua domenica anche la Serie B femminile, la quale, dopo la strepitosa trasferta abruzzese della prima di campionato, ospitava le umbre Libertas: Fermo Pallanuoto batte Libertas RN Perugia 14 a 4.
Acerbotti, Santini (autrice di 2 reti), Olivieri (1), Mirate, Andrenacci, Padella (1), Marchionni, Del Papa (3), Silenzi (2), Gattafoni, Gabrielli (1), Romozzi, Tarquini (4) sono le autrici di questo nuovo ed incoraggiante successo.
Forti fin dal primo quarto (5-1), le ragazze di mister Lliberati si sentono già padrone del match, ma il secondo quarto, più accesso agonisticamente e più equilibrato, sembra stemperare tale impronta (2-2). Al ritorno dalla pausa lunga, le calottine giallorosse ripropongono il loro ritmo e il parziale è nuovamente di quattro reti a loro favore (4-0), per cui l’ultimo quarto passa in scioltezza (3-1). “Buona anche la seconda,” commenta il mister “dopo un inizio travolgente, un’altra vittoria ad ampio margine per le atlete fermane che non fanno prigionieri. Nell’incontro casalingo contro le umbre, l’esordio casalingo, molto sentito dalle ragazze, vede un risultato che è netto. La partita – continua il coach – non è stata mai in discussione; ma c’è molto da lavorare sull’aspetto tattico se vogliamo competere con le prime”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati