L’epicentro della prima scossa
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha interessato questa sera, alle 21.59 la costa fermana. L’epicentro è stato localizzato dall’Ingv in mare, a largo, ad una profondità di 11 chilometri, in corrispondenza del territorio comunale di Pedaso.
Scossa che è stata avvertita in modo chiaro da molti residenti, soprattutto da quelli della fascia costiera: da Porto San Giorgio a Lido di Fermo, fino a Pedaso, marina di Campofilone, Cupra Marittima. Non si registrano particolari segnalazioni arrivate ai vigili del fuoco, né tanto meno a polizia e carabinieri.
Tra i primi ad intervenire per tranquillizzare i cittadini il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro che tramite il suo profilo Facebook ha scritto: “20 minuti fa si è avvertita una scossa: dalle notizie questa non è legata al sisma della zona montana registrato tra il 2016/2017 ma l’epicentro è stato individuato a largo della nostra costa (10 km da Pedaso)”.
E da lì a un’ora una seconda scossa, questa volta di magnitudo 2.9, sempre in mare aperto, poco più a sud del primo epicentro, a una profondità di 8 chilometri.
A pochi minuti di distanza dalla seconda scossa, ne è stata registrata una terza, leggermente più a sud della seconda, di magnitudo 3.1, sempre al largo, con profondità di 19 chilometri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati