Perfezionare l’accordo con la Curia per acquisire il terreno di proprietà parrocchiale, concludere la progettazione entro fine anno e portare avanti tutte le autorizzazioni necessarie, per avviare nel 2020 i lavori. Questo il cronoprogramma dell’Amministrazione comunale per i lavori di realizzazione della nuova scuola Collodi alla Corva e per gli interventi accessori, tra cui una piazza per la frazione.
La scorsa settimana il Comune ha deciso di rivedere il posizionamento del plesso, che verrà costruito ex novo ed ha già un finanziamento per la ricostruzione post sisma da 1,3 milioni di euro. Un cambio di programma che vedrà la nuova scuola sorgere a fianco a quella esistente e darà modo di allestire anche una piazza che i residenti della Corva attendono da tempo. Per farlo serve un’intesa bonaria con la Curia arcivescovile di Fermo per la cessione di un terreno al pubblico. In cambio la parrocchia disporrà di un altro sito, più vicino alla chiesa, per la costruzione di locali per attività parrocchiali.
“L’accordo che si sta portando avanti con la Curia rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione della scuola – osserva in merito il sindaco Nazareno Franchellucci – L’area permetterà di realizzare al meglio la progettualità del nuovo plesso, un progetto che darà vita intorno alla struttura anche ad una piccola piazza ideale e funzionale sia per gli usi scolastici che per quelli del quartiere”.
Quanto alla tempistica, il primo cittadino fa sapere che “la progettazione sta procedendo molto bene, grazie al lavoro dell’architetto Pompeo Castignani, un professionista di Porto Sant’Elpidio. Miriamo ad avere la progettualità definitiva entro la fine dell’anno, per poi procedere con tutte le autorizzazioni necessarie e poter avviare i lavori prima possibile.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati