di Michele Carbonari
MONTE SAN GIUSTO – La capolista Valdichienti Ponte fa harakiri e non va oltre il 2-2 interno contro la Palmense. I giochi per il titolo restano dunque aperti, seppur gli uomini di Giandomenico rimangono comunque i favoriti per la vittoria del campionato: otto punti di vantaggio con una partita in più dell’Atletico Ascoli (impegnato domani contro la Futura 96 e quindi potrebbe accorciare le distanze) da difendere negli ultimi 270′ a disposizione della capolista.
Al Comunale di Villa San Filippo, il pareggio matura nella ripresa. La doppietta di Castellano (bis personale e raggiunta quota 18) illude la formazione di Giandomenico, allontanato per proteste dopo il gol del 2000 Marsili che riapre la contesa. All’88’ è Mattioli a fissare il 2-2 finale sugli sviluppi di un angolo. Amaro in bocca per il Valdichienti Ponte, che aveva in tasca i tre punti e si è fatto sorprendere dal ritorno degli ospiti (impelagati nella lotta salvezza) che ci hanno creduto fino alla fine. La Palmense interrompe la striscia di cinque vittorie consecutive della capolista, che ora cercherà punti nella tana dell’Atletico Azzurra Colli (domani di scena a Civitanova).
IL TABELLINO
VALDICHIENTI PONTE 2 (4-3-3): Piergiacomi; Romagnoli, Fermani, Monteneri, Iommi; Marconi, Ciucci (46′ st Mandorlini), Badiali (27′ st Lattanzi); Bellesi (27′ st Rapari), Garbuglia, Castellano. A disposizione: Mallozzi, Salvatelli, Cudini, Ripa, Pandolfi, Marcaccio. All. Luigi Giandomenico
PALMENSE 2 (4-3-3): Osso; Pagliarini, Cocciaretto (23′ st Mauro), Mattioli, Gentile; Marsili, Croceri, Fagiani (8′ st Gregonelli); Kouassi (48′ st Iuvalè), Rapagnani (8′ st Pelliccetti), Frascerra. A disposizione: Ciarrocchi, Giugliano, Cameli, Thurani. All. Stefano Cipolletta
ARBITRO: Salvatori di Macerata; assistenti Galieni di Ascoli Piceno, Marchei di Ascoli Piceno
RETI: 2′ st e 6′ st Castellano, 28′ st Marsili, 43′ st Mattioli
NOTE: Spettatori 100 circa. Ammoniti: Monteneri, Kouassi, Pagliarini. Al 28′ st allontanato mister Giandomenico. Corner 3 – 5. Recupero +1’ +8′
LA CRONACA
Scontata la squalifica, Cudini torna a disposizione del tecnico locale, che a sua volta perde per infortunio Severini. Al 3′ indecisione tra Romagnoli e Monteneri, Rapagnani è lì e innesca Frascerra il cui tiro di punta sorvola la traversa. La Palmense fa densità a centrocampo e non concede spazi ai locali, che si fanno insidiosi per la prima volta al 17′: Romagnoli mette al centro, la palla sfila e arriva sui piedi di Castellano che gira e fa la barba al palo. Un paio di minuti e Garbuglia, defilato, calcia e trova la deviazione di un difensore. Al 23′ lo stesso attaccante, oggi particolarmente ispirato, stacca e impegna Osso che para. Cinque minuti e un difensore ospite perde una palla velenosa a centrocampo, Bellesi offre un bel passaggio filtrante ancora a Garbuglia ma questa volta la sua mira è difettosa: diagonale out di un soffio. La Palmense si riaffaccia in avanti intorno alla mezz’ora, con il mancino di Kouassi mentre al 35′ Frascerra supera Monteneri e di esterno destro prova a sorprendere Piergiacomi, bravo ad allungarsi e bloccare. Quindi, al 40′, l’episodio dubbio in area locale: Romagnoli interviene in scivolata su Frascerra, l’arbitro Salvatori della sezione di Macerata lascia correre tra le proteste ospiti. Prima dello scadere, dopo uno scambio con Ciucci, Castellano spreca da buona posizione.
Rientrato dall’intervallo, il bomber locale aggiusta la mira. Dopo 30 secondi mette la punta sul tiro di Garbuglia ma l’assistente segnala un dubbio fuorigioco. La volta buona capita il minuto seguente: Garbuglia serve in area Castellano che controlla e trafigge Osso. Passano altri quattro minuti e il numero dieci concede il bis: è il più lesto a ribadire in rete una mischia in area su cross di Badiali. Scossa dal micidiale uno-due, la Palmense si fa vedere al 12′ e al 13′ prima con Kouassi (para Piergiacomi) e poi con Gentile (palla fuori). Al 18′ clamorosa occasione sciupata dal Valdichienti Ponte: Badiali e Iommi duettano sulla sinistra, la palla (sporcata) arriva sui piedi di Garbuglia che viene murato sulla linea di porta da un difensore ospite e dal portiere Osso. Al 25′ Pelliccetti schiaccia di testa sul cross di Frascerra, Piergiacomi manda in angolo. Il gol, un po’ inaspettato per come arrivato, è rimandato di soli tre minuti, quando l’under Marsili trova la deviazione decisiva di un giocatore locale e riapre la contesa. Gli ospiti di Cipolletta insistono, ci credono e pervengono al pareggio al 43′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra: Mattioli non ci pensa due volte e al volo scaraventa la sfera alle spalle di Piergiacomi. È il gol che fissa il 2-2 finale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati