Sara Pichelli e le “fantastiche 4”: Porto Sant’Elpidio incorona l’orgoglio in rosa

PORTO SANT'ELPIDIO - Pubblico numeroso al Teatro delle Api per il premio Donna dell'anno, oltre al riconoscimento alla fumettista, vincono Simona Ripari, Paola Mattiozzi, Michela Scognamiglio, Emerenziana Tentoni nelle categorie cultura, sport, lavoro e sociale

di Pierpaolo Pierleoni

Porto Sant’Elpidio celebra il suo orgoglio in rosa. Teatro delle Api gremito ieri sera per la prima edizione del premio Donna dell’anno, ideato dalla Commissione e dall’Assessorato alle pari opportunità. Una manifestazione nel segno di Sara Pichelli: la fumettista fresca di premio Oscar era la più attesa, al ritorno nella sua città natale, ed ha raccontato un po’ del suo percorso sul palco, insieme al sindaco Nazareno Franchellucci ed ai due presentatori Paolo Paoletti e Wais Ripa. Ma è stata anche una sera nel nome di Antonietta Belletti, a cui è stata dedicata questa prima edizione ed a cui diversi ospiti hanno rivolto un affettuoso ricordo. Poi le 4 donne dell’anno, una per ogni settore: Simona Ripari per la cultura, Paola Mattiozzi per lo sport, Michela Scognamiglio per il lavoro, Emerenziana Tentoni per il sociale. Una piacevole serata, che scorre tra canto, teatro e danza, con le associazioni cittadine protagoniste.

Un appuntamento pieno di emozioni, fortemente voluto da tutta la Commissione, presieduta da Ilaria Santandrea, dall’ideatrice del premio, Gioia Di Ridolfo, dall’assessore alle pari opportunità Emanuela Ferracuti, orgogliose di celebrare le eccellenze cittadine. Nella cultura l’attrice Simona Ripari si aggiudica la targa per “l’entusiasmo, l’intraprendenza e l’atteggiamento di ricerca con cui costruisce la sua professionalità”. “Grazie di avermi scelta, per me è un grande onore – le sue parole – Questo riconoscimento mi dà l’opportunità di ripercorrere il mio percorso artistico, che è nato a Porto Sant’Elpidi. Da bambina ero giurata al Festival di teatro per ragazzi, poi ho iniziato con l’animazione teatrale, ho prestato servizio civile all’ufficio cultura. Da lì ho avuto la fortuna di trasformare una passione in una professione”.

Nello sport vince Paola Mattiozzi, colonna della cooperativa Acquarium che gestisce la piscina comunale e docente di scienze motorie. A premiarla il consigliere regionale Francesco Giacinti “per aver concorso a gestire e sostenere una realtà importante dello sport cittadino con dedizione, serietà, competenza”. “Mi ha commosso questo riconoscimento. Ho fatto dello sport una passione, poi un lavoro. L’ho praticato sin da ragazzina. Mi sono impegnata sempre in questo settore e credo fortemente che lo sport non produca solo benessere psicofisico, ma sia anche attività formativa, educativa ed inclusiva”.

Nel lavoro è la presidente della Commissione regionale pari opportunità Meri Marziali ad annunciare Michela Scognamiglio per “l’innovazione, la competenza e la serietà con cui ha operato nel suo lavoro”. “Ho iniziato come molti a Porto Sant’Elpidio disegnando scarpe. Da piccola rubavo i pezzetti di stoffa a mia nonna per realizzare abiti alle bambole. Ho creato un piccolo laboratorio a casa cucendo vestiti. Ho iniziato ormai 11 anni fa e per fortuna, passo dopo passo, è andata sempre meglio”.

Nel sociale, la targa va ad Emerenziana Tentoni, premiata da Serena Auciello dell’Ant, “per aver fatto del dono uno stile di vita ed aver contribuito alla crescita sociale della città”. Tanti anni spesi per gli altri dalla signora: “Non mi aspettavo questo premio, ho lavorato 42 anni nella scuola materna, poi c’è stato molto volontariato. Non credo di aver fatto niente di speciale, ho aiutato chi aveva bisogno”

Poi il momento clou, con il premio speciale a Sara Pichelli, disegnatrice del nuovo Spiderman Miles Morales, fresco di premio Oscar per il miglior film d’animazione. A premiarla il sindaco Nazareno Franchellucci, che chiede: “Ti ricordo come liceale, come hai fatto ad arrivare fino a questo livello?”. “Diciamo che l’ho presa larga – il racconto di Sara – Mi iscrissi a lingue orientali, non è andata. Poi mi sono iscritta alla scuola internazionale di Comics, dove oggi insegno. Ho iniziato nel mondo dei cartoni animati, poi sono passata al fumetto. Nel 2008 è arrivata l’America e la Marvel ha indetto un contest mondiale, venni selezionata e vinsi una pubblicazione, risultai tra i 10 vincitori. Pensavo si fossero sbagliati. Un po’ di fortuna ci vuole sempre, ma poi ci vuole tanto per mantenere la posizione. L’impatto con l’America è stato forte, ho dovuto imparare a comunicare con una cultura diversa”.

Ci tiene, Sara, a sottolineare come l’Oscar sia frutto di un lavoro di squadra. “Mi ha emozionato il regista del film, quando ha detto che il lavoro duro lo avevo fatto io. Quello per me è valso più della statuetta. L’incontro con Spiderman è arrivato nel 2011, lavoravo nella Marvel da due anni e mi proposero di uccidere Peter Parker. Nacque l’idea di un nuovo Spiderman. Era un azzardo, proporre un nuovo Uomo Ragno era una bella missione. Ci sono voluti mesi di confronto con lo sceneggiatore ed il team Marvel. L’idea del personaggio di Miles Morales non è mia. Avevo le informazioni di un ragazzino metà ispanico e metà afroamericano. Man mano ho costruito le mie idee. In quel personaggio c’è un pezzo del mio cuore”.

Va in America almeno un paio di volte l’anno, la fumettista, che si dice “felice che l’Italia si sia un po’ accorta di me, paradossalmente sono più famosa in America che da noi”. C’è poi un grazie alla sua Porto Sant’Elpidio. “E’ un altro pezzo del mio cuore. Non quanto spesso possa capitare che la tua città natale ti celebri. Io me la godo”. Ringrazia Tiziana Antonini, che arriva sul palco ad affiancarla, c’è molto del suo impegno nel portare Sara sul palco del Teatro delle Api per l’evento.

Quanto al futuro, la Pichelli non si sbottona. “Ho un nuovo progetto con la Marvel molto importante di cui ora non posso parlare, è davvero bello e ne sono orgogliosa. Il mio personaggio preferito? Lo confesso, non è Spiderman, amo Daredevil”

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti