“Intelligenze” a palazzo Matteucci:
la Carifermo ospita gli alunni
delle scuole primarie

FERMO - Dalla Carifermo: "La manifestazione ha l’obiettivo di avvicinare alla cultura i giovani d’età compresa tra 6 e 13 anni, grazie a laboratori, iniziative ed eventi che spaziano tra arte, teatro, musica,tecnologie digitali e molto altro realizzati all’interno delle sedi bancarie"

Si è svolta nei giorni scorsi l’iniziativa ‘Intelligenze! Il teatro romano di Fermo’ promossa dalla Carifermo nell’ambito del ‘Festival della Cultura Creativa’, manifestazione nazionale ideata dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana) in collaborazione con le singole banche. “L’istituto  – spiegano dalla Carifermo – ha proposto agli alunni una visita didattica, a cura di Sistema Museo, ai resti del Teatro romano di Fermo collocati sulle fondamenta di Palazzo Matteucci.

In apertura il saluto dell’amministratore delegato della Cassa di Risparmio di Fermo Alessandra Vitali Rosati che ha accolto i giovani alunni. Sono state invitate a partecipare le scuole primarie del territorio di Fermo le quali hanno potuto assistere ad un evento ideato espressamente per questa fascia d’età.
Hanno aderito all’iniziativa gli alunni delle Scuole Primarie Cavour e Capodarco dell’Isc Fracassetti-Capodarco di Fermo, Sapienza dell’Isc Betti di Fermo e Maddalena di Canossa di Porto San Giorgio.

La manifestazione ha l’obiettivo di avvicinare alla cultura i giovani d’età compresa tra 6 e 13 anni, grazie a laboratori, iniziative ed eventi che spaziano tra arte, teatro, musica, tecnologie digitali e molto altro realizzati all’interno delle sedi bancarie.  Il tema “Intelligenze” è invito a conoscere e capire. La Banca per la sua particolare missione ha scelto il claim “capire e far capire”, affiancare i clienti in un’epoca di transizione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti