La luce, spenta o accesa, sarà l’elemento centrale nella terza edizione della Via Crucis dei Giovani ideata dal gruppo giovani interparrocchiale “Interconnessi” di Fermo (parrocchie S.Alessandro, S.Domenico, S.Lucia) e proposta per domani, alle ore 21.15 al ricreatorio San Carlo.
“Nata quasi per scherzo, l’iniziativa – fanno sapere dal San Carlo – ha riscosso molto successo già dalla prima edizione (confermato nella seconda) tanto da diventare ormai un appuntamento fisso per i giovani della vicaria di Fermo nel tempo liturgico della quaresima.
“Ad arricchire le 14 stazioni che tutti conosciamo – dice don Michele Rogante, parroco di San Domenico e direttore del San Carlo – sono stati fin dalla prima edizione, i giovani del gruppo interparrocchiale nato anni fa dalla collaborazione fra me, don Alfredo Giordani di Sant’Alessandro (ora parroco a Grottazzolina) e don Andrea Patanè di Santa Lucia. Un’esperienza molto bella ed arricchente per il gruppo, che si è ritrovato più volte per riflettere sulle stazioni per poi progettare delle attività a misura dei giovani”.
“On-Off, Accesi o Spenti? E’ il titolo scelto per questa quaresima 2019 – spiega don Andrea Patanè – e anticipa una via crucis in cui la luce (accesa o spenta a seconda della nostra vicinanza o distanza da Cristo, Vera Luce) scandirà i vari momenti”.
Quattordici stazioni per quattordici stimoli di riflessione, che andranno dall’ascolto di canzoni e testimonianze a gesti da compiere a impegni da assumersi, e grazie ai quali i giovani presenti potranno vivere in modo nuovo e a loro misura la Passione di Gesù.
“L’invito è aperto a tutti i giovanissimi e giovani che vogliono vivere un bel momento di fede – conclude don Michele – Il ritrovo è al Ricreatorio San Carlo con inizio alle ore 21.15”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati