di Pierpaolo Pierleoni
Parte la App Municipium. Dalle informazioni istituzionali alle allerte, dalle segnalazioni al pagamento delle multe, è pronta la nuova piattaforma smart del comune di Porto Sant’Elpidio, per velocizzare e migliorare le comunicazioni con la cittadinanza. Un progetto, al quale hanno aderito oltre 600 Comuni in Italia, perfezionato dal gruppo Maggioli.
“E’ una app che risponde a tutto ciò che volevamo – premette il sindaco Nazareno Franchellucci – Altre Amministrazioni si sono mosse prima di noi introducendo strumenti simili che permettono determinati servizi. Noi cercavamo un’offerta completa, che consentisse di avere tutto in un clic. Municipium ha anche un profilo molto semplice ed immediato, che consente una facile fruizione. E’ possibile anche effettuare segnalazioni. Come noto venivamo dall’esperienza precedente di Trude, che a questo punto non ha più senso di esistere. Ora dobbiamo promuovere il più possibile l’utilizzo di questa app tra la cittadinanza. Ringrazio l’assessore Ferracuti, Fabio Marrazzo dell’ufficio Ced, la ditta Irradium che ha l’appalto per i servizi informativi, il gruppo Maggioli per il servizio offerto e l’ex assessore Carlo Vallesi, che ha curato la genesi di questo progetto. Abbiamo atteso un po’ a presentare Municipium perchè volevamo avere già la piattaforma pronta con tutti i servizi disponibili”.
A rappresentare il gruppo Maggioli è Mirko Meschini: “Ringraziamo per la fiducia, l’obiettivo è andare verso una città sempre più aperta e digitale. L’utente avrà accesso a varie informazioni, potrà ricevere notifiche sulle tematiche più rilevanti, la chicca sarà la possibilità di pagare le multe online. I cittadini potranno versare direttamente tramite app. Inoltre, dato che Municipium è presente in più di 600 Comuni, sarà uno strumento utile anche per un cittadino o turista che potrà trovare a Porto Sant’Elpidio lo stesso strumento che adopera nella propria città”.
“Ora dovremo promuovere l’utilizzo tra I cittadini, che potranno essere raggiunti con immediatezza e ricevere svariate informazioni, oltre che effettuare pagamenti e segnalare problemi” aggiunge l’assessore Emanuela Ferracuti.
Ad entrare nel dettaglio il responsabile Ced Fabio Marrazzo. “Municipium si integra con I software festionali già in uso, quindi ogni pubblicazione sul sito web comunale viene riportata automaticamente nelle varie sezioni dell’applicazione. Le categorie a disposizione sono 8. La prima è quella delle informazioni utili, con gli orari degli uffici comunali, cenni storici della città e altri contenuti che andremo ad integrare. Nella sezione Protezione civile si potrà trovare ogni giorno il livello di allerta meteo comunicato dai sistemi regionali e nazionali, I numeri di emergenza, le mappe in caso di calamità. Nella categoria Notizia si troveranno comunicati stampa ed informazioni gestite dall’Informagiovani dell’Ambito XX, con bandi e offerte di lavoro. Nella sezione eventi si potranno visualizzare tutte le manifestazioni passate e future. Nella sezione rifiuti si riportano il calendario della raccolta porta a porta, il glossario per il corretto conferimento delle diverse materie. Nella categoria mappe si trovano punti d’interesse, luoghi istituzionali, sedi di forze dell’ordine, farmacie e Croce verde. Nella sezione segnalazioni si potrà indicare la categoria e quella segnalazione arriverà direttamente all’ufficio competente. Non potranno essere anonime in modo da fornire al mittente un riscontro sugli interventi adottati. Infine, nella parte dedicata al pagamento multe, basterà inserire numero del verbale, data e targa del veicolo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati