‘Perfetta’ di Geppi Cucciari da applausi,
Paniccià (Mus-e): “Lavoriamo
per favorire la creatività nei bambini”

FERMO - Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con Amat e Comune di Fermo, va in archivio con grande soddisfazione per l'associazione Mus-e del Fermano Onlus. Il presidente: "E’ nei luoghi dell'educazione e della formazione che si costruisce il futuro". Ringraziata la Carifermo per il sostegno all'iniziativa

Anche lo spettacolo di Geppi Cucciari al Teatro dell’Aquila mercoledì sera, realizzato in collaborazione con Amat e Comune di Fermo, va in archivio con grande soddisfazione per l’associazione Mus-e del Fermano Onlus.

Dopo Mogol e Marcorè la performance artistica di Geppi Cucciari ci ha regalato uno spazio di riflessione seria ma divertente, in pieno spirito Mus-e“, sottolinea un soddisfatto Enrico Paniccià, presidente della associazione che si occupa di integrazione a scuola attraverso l’arte. A fine serata Paniccià è salito sul palco del Teatro insieme al vicesindaco Francesco Trasatti per ringraziare il pubblico, i sostenitori del progetto e l’artista. “Questo evento, grazie ai contributi raccolti, ci consente di mantenere e sviluppare gratuitamente il progetto Mus-e in tante classi delle scuole primarie del Fermano e non solo, e portare un soffio di creatività ai bambini in modo che possano respirare il senso della bellezza dell’arte come linguaggio universale capace di superare i limiti e le contraddizioni del mondo presente. Una condizione di chiusura che – ha concluso Paniccià – riguarda gli adulti, il mondo dei grandi, non quello dei bambini. Ecco perché ci impegniamo per far sì che le nuove generazioni possano avere scenari aperti, di confronto, di apertura piuttosto che di chiusura, e la scuola, in questo senso, gioca un ruolo strategico. E’ nei luoghi dell’educazione e della formazione che si costruisce il futuro”. Paniccià ha poi ringraziato pubblicamente la Carifermo che ha fortemente sostenuto l’iniziativa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti