Papa Francesco tra i terremotati delle Marche,
sarà a Camerino il 16 giugno

ANNUNCIO - Il vescovo Massara ha convocato questa mattina il clero e i fedeli per dare la notizia dell'arrivo del pontefice che visiterà le Sae e celebrerà la messa in piazza Cavour

Papa Francesco a Loreto

Papa Francesco tornerà nelle Marche. Questa volta ha scelto Camerino. Il Pontefice arriverà il 16 giugno, a distanza di poco più di 3 mesi dalla visita al santuario di Loreto. Ad annunciarlo è stato pochi minuti fa il vescovo della diocesi di Camerino Francesco Massara che questa mattina ha convocato eccezionalmente  il clero e i fedeli. il papa visiterà le Sae,  poi sarà in piazza Cavour a celebrare la messa, in occasione della festa della Santissima Trinità.

L’annuncio del vescovo Massara questa mattina

«Verrà come Buon Samaritano  – ha detto il vescovo- a versare l’olio della consolazione e il vino della speranza su una Chiesa che vive un momento di stanchezza e difficoltà dopo le conseguenze del sisma dell’ottobre 2016. Verrà come Buon Pastore a spandere il buon profumo di Cristo dentro le singole realtà nelle quali quotidianamente viviamo. Verrà ad irrobustirci nella fede, per incoraggiarci a ricostruire non solo le case ma anche i cuori, esortandoci a non perdere la speranza e a continuare a vivere la carità. Verrà per confermarci l’affetto di tutta la Chiesa e per testimoniare a ciascuno la sua vicinanza e il suo sostegno per il cammino che ancora resta da fare nella ricostruzione. Esprimo pertanto fin da subito al Santo Padre sentimenti di profonda e commossa gratitudine per questa visita, che per tutti noi è un evento di grazia, e segno di grande benevolenza alla nostra Chiesa».

La visita del Santo Padre alle zone terremotate della Diocesi di Camerino – San Severino  e dell’incontro con i fedeli nella città di Camerino, si svolgerà secondo il programma stabilito dalla Prefettura della Casa Pontificia. Papa Francesco arriverà in volo e atterrerà al Centro Sportivo dell’Università di Camerino in Località Calvie. Dopo il saluto delle autorità, alle 9 visiterà le Sae con le famiglie che vi abitano in località Cortine, a seguire visita in Cattedrale, incontro con i Sindaci dei Comuni della Diocesi. Alle 10,30 in Piazza Cavour celebrazione della Santa Messa e Angelus.
Poi pranzerà con i Sacerdoti della Diocesi nel Centro Comunità San Paolo, alle 15 decollerà alla volta del vaticano dal Centro Sportivo dell’Università di Camerino.

La partecipazione è aperta a tutta la diocesi ed è gratuita: non ci sono biglietti da acquistare. Tutti i partecipanti troveranno posto in piazza Cavour, e nei luoghi attorno adeguatamente predisposti per seguire l’evento e vedere il Santo Padre. • Per l’organizzazione verrà predisposto un comitato ristretto diocesano, mentre quello civile sarà coordinato dal Prefetto di Macerata.Il vescovo Massara ha poi concluso: «Concludo esortando tutti e ciascuno ad intensificare la preghiera al Signore per Papa Francesco, affinché come comunità ecclesiale e civile, possiamo prepararci degnamente all’incontro con la sua persona, cercando di vivere con sobrietà, semplicità e letizia questa gioia straordinaria che il Signore ci ha donato».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti