Un incendio è scoppiato questa mattina nello stabilimento della Finproject nella zona industriale, al confine con Castel di Lama, non lontano dal centro commerciale “Città delle Stelle”. Sembra che sia stato causato da polvere infiammabile che gli operai stavano scaricando nei magazzini. Tutto il personale è stato ovviamente subito evacuato, contemporaneamente è scattato l’allarme e sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del fuoco di Ascoli con una decina di automezzi e due autobotti per il rifornimento dell’acqua. Fiamme che hanno interessato solo la pare esterna dello stabilimento.
Per motivi di sicurezza tutti i presenti hanno indossato una mascherina protettiva. Sul posto anche un’ambulanza del 118 e i Carabinieri. I pompieri hanno cercato di circoscrivere le fiamme. In cielo si è levata una colonna di fumo nero visibile da Ascoli, da tutta la vallata del Tronto e anche dalla costa. Non si registrano feriti, e questa è una buona notizia. Dopo circa due ore e mezza i pompieri sono riusciti a circoscriverlo, soprattutto lavorando per isolare la tettoia della zona dove si sono sprigionate le fiamme. Questo per evitare che l’incendio potesse propagarsi raggiungendo la centrale termica e i silos.
E’ già partita la fase di raffreddamento e di bonifica, con un continuo monitoraggio da parte dei Vigili del fuoco i quali stanno cercando di fare chiarezza su come possa essere divampato l’incendio. A risentirne è stata anche la circolazione. Numerosi, infatti, gli automobilisti che – correndo anche grossi rischi – hanno rallentato la marcia lungo la superstrada e nelle altre principali strade della zona come lo stesso asse attrezzato e la Bonifica.
“In merito all’incendio che si è sviluppato questa mattina presso lo stabilimento di Ascoli Piceno, Finproject – fanno sapere dall’azienda – desidera innanzitutto rassicurare la popolazione che le fiamme sono state immediatamente domate e che tutte le persone sono state immediatamente messe in sicurezza. Non si segnala dunque alcun danno alle persone: l’incidente si è determinato all’esterno dello stabilimento e ha provocato il danneggiamento di una tettoia esterna del sito produttivo.
Per Finproject la sicurezza sul lavoro e la salvaguardia dell’ambiente sono priorità non negoziabili: stiamo pertanto collaborando con le autorità competenti per chiarire l’incidente e verificare che le procedure di sicurezza della movimentazione merci siano state seguite secondo le nostre rigide procedure, implementate costantemente al fine di migliorare gli standard. Lavoreremo ancora per evitare che episodi come quello di oggi non si possano più verificare.
Finproject desidera esprimere la più profonda gratitudine ai Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno per il loro immediato intervento, con il coordinamento del comandante Domenico Catalucci”.
(servizio aggiornato alle ore 12,10)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati