Fiera di San Giorgio
Exploit di espositori, Vesprini:
“Evento sempre più ricco”

PORTO SAN GIORGIO - Fiera ai nastri di partenza. La 32esima edizione si svolgerà infatti domenica prossima ed interesserà l'intera giornata. Tante le vie chiuse al traffico. 66 gli espositori, un record.

di Sandro Renzi

E’ la data zero per gli eventi di aprile e maggio, ma è la 32esima edizione. Tante le candeline che la fiera di San Giorgio spegnerà quest’anno. Appuntamento domenica 14 aprile. La macchina organizzativa, con a capo l’ufficio commercio guidato dal dirigente Gianraffaele Cecati e la polizia municipale, con il comandante Giovanni Paris, è al lavoro da mesi per preparare quello che Valerio Vesprini, assessore al commercio, definisce “un biglietto da visita per la città”. “Una manifestazione tradizionale, sentita dalla popolazione e dal territorio. Avrà come sempre la presenza di ambulanti ed espositori, oltre a tante associazioni di volontariato. E con loro pure la Coldiretti che in viale Don Minzoni esporrà i prodotti enogastronomici del nostro territorio”. Stamattina la presentazione dell’evento in comune. L’associazione degli agricoltori avrà un gazebo “infopoint” per spiegare l’attività portata avanti della Coldiretti e presentare un’altra iniziativa: Stop cibo anonimo. Si tratta della raccolta firme per proporre il mantenimento dell’obbligo della etichettatura dei prodotti. “Proteggere la nostra salute -prosegue Daniela Diomedi, responsabile interprovinciale del progetto Campagna Amica- prevenire le frodi alimentari e consentire ai consumatori si scegliere con trasparenza. Questi sono i tre obiettivi della nostra raccolta firme”. Gli stand presenti in viale Don Minzoni saranno 23 quest’anno e tra loro anche qualche azienda delle vicine province.

“Un ringraziamento va all’amministrazione comunale per questa opportunità -prosegue la Diomedi- una presenza la nostra importante e questo ripetersi è un buon segnale per avere sempre più una fidelizzazione con il comune e la cittadinanza sangiorgese. Vogliamo far conoscere questo progetto che punta a difendere i nostri territori e le piccole economie, ma anche a valorizzare la biodiversità”.  E’ stata poi la volta del dirigente Cecati che segue la fiera dal 1988. “Abbiamo riempito tutti gli oltre 310 spazi per gli ambulanti e quest’anno abbiamo avuto una esplosione di richiesta da parte degli espositori che tradizionalmente collochiamo in viale Buozzi e saranno 54“. Sold out, quindi, al punto da rendere necessario individuare altre aree per loro in via Oberdan e viale Cavallotti. Alla fine saranno 66 in totale. “Gli affari non mancheranno -rimarca Cecati- e riteniamo che si tratti di un evento ben accetto anche dalla cittadinanza e dai commercianti a posto fisso”. Interessi convergenti, spiega Cecati, fanno il successo di questa fiera destinata “a crescere sempre di più”.

Ci saranno pure la Croce Azzurra con tre ambulanze, la Protezione Civile ed altre associazioni di volontariato. Tutto presidiato dalle forze dell’ordine. “L’organizzazione della fiera -spiega il comandante della polizia municipale, Giovanni Paris- parte da lontano. Abbiamo predisposto la necessaria segnaletica, avvisato la cittadinanza, predisposto un piano che prevede in servizio tutto il personale a disposizione dalle 6 alle 23”. Undici unità al mattino e dodici al pomeriggio. Sarà loro il compito di verificare, tra le altre cose, la presenza dei documenti da parte degli operatori, accertare se vi saranno auto in divieto, installare le transenne che impediranno l’accesso alle auto in viale Buozzi e nelle traverse del centro. “Il problema non è solo l’ambulante abusivo -aggiunge Paris- accanto a questo ci saranno altre funzioni che dobbiamo svolgere. Ci sarà il bus navetta dalle 9.30 alle 20 per consentire di parcheggiare anche lontano dal centro”. Non mancherà qualche disagio per la viabilità e qualche rallentamento lungo la statale Adriatica. Da qui la richiesta di un po’ di comprensione rivolta alla cittadinanza da parte dell’amministrazione comunale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti