Pari opportunità
nel mondo del lavoro
Istituzioni e professioni
si mobilitano

FERMO - Si è discusso di pari opportunità oggi a Fermo nell'ambito del convegno "Discriminazioni e pari opportunità sul lavoro: le istituzioni e le professioni in campo". Evento formativo promosso dalle consigliere di Parità della provincia di Fermo in collaborazione con l'associazione Il Circolo di Confusione di Fermo e Porto San Giorgio.

Occasione per fare il punto sulle pari opportunità nella nostra provincia e conoscere gli strumenti a disposizione anche delle donne a partire dai Cug (comitati unici di garanzia). Quello andato in scena oggi alla Sala degli Artisti di Fermo è stato un momento formativo importante, promosso dalle consigliere per le parti opportunità della provincia di Fermo e dall’associazione il Circolo di Confusione di Fermo e Porto San Giorgio. “Un esempio di perfetta sinergia delle istituzioni nella pari opportunità” ha commentato Maria Lina Vitturini “per far emergere le discriminazioni di genere negli ambiti professionali dove ancora oggi soprattutto le donne affrontano situazioni che sembravano appartenere ad un lontano passato“. Sono state illustrate le funzioni svolte dalle istituzioni preposte alla tutela ed alla prevenzione dei lavoratori in materia di discriminazioni di ogni tipo. Sul palco si sono avvicendati, tra gli altri, Francesca Bagni Cipriani, consigliere nazionale di Parità del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la presidente della provincia di Fermo, Moira Canigola, Cristiana di Muzio, capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Ascoli e Fermo. “La consigliera di parità -spiega Alessandra Cognigni, consigliera effettiva per la provincia di Fermo- svolge le funzioni di sostegno di una politica del lavoro, compresa quella formativa, dei soggetti pubblici e privati, volta alla realizzazione delle pari opportunità”.

Sa. Ren.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti