“Scuola Sicura”, i piccoli studenti
elpidiensi a lezione
dalla Protezione civile

SANT'ELPIDIO A MARE - Il sindaco Terrenzi: "Il nostro gruppo comunale è molto attivo e ne sono prova i tanti incontri programmati così come la sempre pronta risposta in caso di emergenze di vario genere. Ringrazio il coordinatore e tutti i volontari per il grande impegno che mettono, costantemente sul campo"

Dopo sei anni, il Gruppo di Protezione Civile della città di Sant’Elpidio a Mare è tornata a scuola. Non per studiare storia e geografia ma per il progetto “Scuola Sicura” alla primaria del capoluogo, classe V.
“Complessivamente – spiegano dal Comune – sono previsti quattro incontri, il primo dei quali è già stato effettuato. Ne sono previsti altri due in aula ed è prevista una visita all’interno della sede, per far vedere ai bambini la vera macchina che è la Protezione Civile.
Una volta ultimati gli incontri, nel mese di maggio, verrà effettuata un’esercitazione finale per simulare l’evacuazione del plesso scolastico del capoluogo.

I corsi vengono tenuti dal vicecoordinatore Marco Berti Guidotti, da due volontari con alle spalle 30 anni di Protezione Civile ovvero Giuseppe Morlacco e Giancarlo Renzi – dice il coordinatore Massimiliano Castignani – con la collaborazione del referente provinciale Maurizio  Zingarini. Si tratta di persone preparate, con anni di esperienza alle spalle e che hanno molto da trasmettere alle nuove generazioni. Ai bambini coinvolti nel progetto sarà anche consegnato un attestato. Nonostante i tanti impegni, il nostro gruppo porta avanti con piacere incontri di formazione di questo tipo”.

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile è impegnato, questo fine settimana, con i corsi Aib antincendio boschivo in sede e, dal mese di maggio, inizieranno gli incontri nei quartieri: una serie di incontri, questi, che mirano sia a far conoscere l’attività della Protezione Civile che per dar modo a chi volesse iscriversi e farne parte di avere adeguate informazioni.

“Il nostro gruppo comunale è molto attivo – dice il sindaco, Alessio Terrenzi – e ne sono prova i tanti incontri programmati così come la sempre pronta risposta in caso di emergenze di vario genere. Ringrazio il coordinatore e tutti i volontari per il grande impegno che mettono, costantemente sul campo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti