C’era anche il presidente della Steat Fabiano Alessandrini, questa mattina, tra I relatori del convegno sugli effetti sociali dei servizi pubblici sociali, indetto dal Rotary club di Macerata al teatro Lauro Rossi. Un forum distrettuale accreditato anche dall’Ordine degli avvocati e dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. L’intento dell’incontro è stato quello di conoscere I modelli di gestione dei servizi pubblici nel centro Italia, per coglierne la ricaduta sociale verso le pubbliche amministrazioni, il tessuto economico e la popolazione.
Sono stati invitati amministratori e presidenti di società pubbliche, per raccontare le rispettive case histories, I modelli di gestione e le opportunità offerte dalla gestione a società pubbliche. Hanno partecipato anche esperti di settore e docenti universitari, per illustrare le diverse modalità di gestione riscontrate a livello nazionale e le prospettive di sviluppo, anche alla luce delle dinamiche macroeconomiche e giuridiche.
Alessandrini ha relazionato sull’affidamento con gara del trasporto pubblico locale e le ricadute di una gestione mista pubblico-privata. Un’analisi in cui sono stati evidenziati i problemi e le opportunità connessi ad una ridotta dimensione aziendale, l’esperienza della gestione pubblico-privata con Trasfer, il controllo dei centri di spesa, la partecipazione attiva in cui si è coinvolto il personale dipendente, fino alle azioni intraprese per risolvere problemi come l’evasione tariffaria.
“E’ stato un onore essere invitato ad un qualificato momento di confronto con ospiti di ottimo livello, che hanno descritto le loro esperienze ed offerto interessanti spunti – spiega il presidente della Steat – Fa piacere che la nostra società abbia fatto scuola ed oggi sia un’azienda virtuosa, vista da molti come un modello da seguire e da raccontare. E’ stato un piacere illustrare il modello di gestione adottato e fornire un report sulla produttività, gli investimenti e la crescita che hanno caratterizzato l’azienda”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati