Campagna anti-incendio boschivo,
la Protezione civile forma
i volontari con i vigili del fuoco

SANT'ELPIDIO A MARE - Massimiliano Castignani: "Grazie al sindaco Terrenzi, al comandante Tofoni, alle associazioni e ai volontari". Il vicesindaco Romanelli: "Il Gruppo comunale della Protezione civile è sempre attivo e reattivo"


Per il secondo anno consecutivo il gruppo comunale di Protezione Civile ha messo a disposizione la sede per accogliere i volontari dei gruppi comunali e delle associazioni della provincia di Fermo ed Ascoli Piceno, per affrontare la campagna anti-incendio boschivo.
“I corsi – fanno sapere dalla Protezione civile di Sant’Elpidio a Mare – sono stati organizzati in collaborazione dai vigili del fuoco di Fermo, Ascoli Piceno, Ancona, Macerata, e dallaregione Marche, alla presenza di 44 volontari.


Due le giornate formative in cui si è strutturata la campagna: sabato, dalle 8 alle 18, sono state proposte lezioni teoriche all’interno della sede con prove radio e prove del vestiario adatto per il primo intervento. Ieri, invece, sempre dalle 8 alle 18, sono state proposte lezioni teoriche e pratiche con i moduli antincendio, fuori dalla sede, per far conoscere a tutti le attrezzature che sono nel territorio della provincia di Fermo.
Presenti in entrambe le giornate Mauro Perugini, referente della Regione Marche, Maurizio Zingarini referente provinciale di Fermo, Andrea Sebastiani referente provinciale della provincia di Ascoli Piceno e Massimiliano Castignani coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile di Sant’Elpidio a Mare.
“Ringrazio il sindaco Alessio Terrenzi, per averci concesso la sede della protezione civile per le due giornate – dice Castignani – e, come solito, non possiamo che sottolineare l’attenzione che il sindaco ha verso la Protezione civile così come il comandante della polizia locale, il maggiore Stefano Tofoni. Ringrazio tutti i gruppi e le associazioni del Fermano e della limitrofa provincia di Ascoli Piceno che, tra l’altro, ci ospiteranno nel week-end dell’11 e 12 maggio presso la sede del gruppo comunale di Venarotta, per la conclusione del corso Aib 2019. Ringrazio personalmente tutti i volontari del gruppo di Sant’Elpidio a Mare che, come sempre, sono attivi ed operativi per questi eventi che richiedono un maggiore sforzo di lavoro, nella gestione dei preparativi di giornate come queste, a partire dalla cucina fino alla preparazione delle aule per i corsi”.
Presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il vicesindaco Mirco Romanelli. “Il gruppo comunale di Protezione Civile è molto attivo – osserva – e sempre pronto a rispondere positivamente sia nei casi di emergenza, quando fondamentale è il loro intervento, che nell’organizzazione di incontri come quello di sabato e ieri che, pure, sono fondamentali per affrontare al meglio situazioni che possono verificarsi in qualsiasi momento”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti