Pallanuoto Fermo,
i risultati del weekend

NUOTO - Fine settimana ricco di appuntamenti per la società fermana, che ha visto le calottine giallorosse scendere in vasca già venerdì contro la capolista Perugia, fino ad arrivare ai match di domenica che hanno visto impegnati l'Under 15 maschile, Under 13 maschile, l'Under 11 e la Serie B femminile

FERMO – Weekend lungo quello della Fermo Nuoto e Pallanuoto che ha visto le calottine giallorosse scendere in vasca già venerdì, per arrivare fino ai match di domenica. Ma  ricapitoliamo partite e risultati.

Si partiva dunque venerdì 12, con la squadra di Serie C maschile in vasca a Perugia, contro un’agguerrita Libertas RN, padrona di casa, ma anche del campionato, dall’alto di un primato fatto di imbattibilità.
La formazione umbra, che partiva quindi favorita  non solo dal fattore campo, ma anche da una solida disposizione tattica, iniziava bene, ma comunque tallonata dai giocatori di mister Liberati, chiudendo il pirmo parziali sul 3-2. Avanti anche nel secondo quarto (3-1) i Perugini si ripetevano dopo la pausa lunga (3-1), con il successo del match già in tasca, disputando un quarto tempo che cedevano sì agli ospiti fermani, ma per un influente contributo al risultato finale (2-3).  Nel finale Perugia 11 – Fermo 7 mister Liberati vede “una squadra che non ha sfigurato davanti ai primi della classe, tenendo aperto il match per almeno una buona metà, sempre cercando di rendere efficace una reazione che c’è stata, sebbene ben imbrigliata nelle maglie della difesa di casa”.
Priorelli, Reali (1 gol), Bellabarba, Moretti, Di Stefano (1), Sollini R, Andrenacci (3), Zeppilli, Sollini M, Carducci (2), Mancini, Napoleone “hanno dato battaglia – prosegue il mister -, uscendo a testa alta dal campo di una formazione che era corazzata ad ogni assalto, meritando così non solo il primato in classifica, ma l’invidiabile titolo di imbattibilità!”

Senza partite il sabato, passiamo a domenica 14, quando l’Under 15 maschile, nella gara del primo pomeriggio, ha regolato  in casa la Polisportiva Pian del Bruscolo con un rotondo finale 17-8.
L’avvio non è stato dei più semplici, dato che i ragazzi giallorossi fanno proprio il primo parziale, ma di misura (3-2). Dopo, però, la formazione di mister Mancini dilaga e suggella il proprio successo già al secondo quarto (6-3, 4-1 al terzo, 4-2 all’ultimo).
Cerolini, Gargano, Mercuri, Fortuna, Vita, Fenni (con una marcatura 1), Romanelli (2), Gentili (2), Macerata, Santini (6), Chimenti (4), Concetti (1), Mele, Fazi (1), Fratini gli atleti autorid i questa bella prestazione.

Nello stesso pomeriggio, a seguire la partita precedente, l’Under 13 maschile i parietà ascolani dell’Albatros, continuando la scia positiva che il giorno di festa ha portato tra i colori della Fermo Nuoto e Pallanuoto. Con un magistrale 15 a 6, i locali (Verdicchia, Toci, Vallasciani, Concetti, Mignani, Niccià, Romanelli, Zeppilli, Apollonio, Fazi, Alberti, Macerata, Ferko, Scalella, Piattoni) danno buona prova del proprio maturato agonismo, ma è tutto il settore giovanile ha rallegrare la società dato che le due rappresentative non solo rispettano i pronostici vincendo i match casalinghi contro i fanalini di coda dei propri campionati regionali, ma mantenengono così la vetta della classifica.

Domenica anche la Serie B femminile ha avuto il suo turno nella vasca dell’impianto comunale fermano, a seguire le due belle prove dei giovanissimi. E dato che il provebio la dice lunga, alle due belle vittorie precedenti non poteva non seguirne una terza, maturata contro un bel Pescara Pallanuoto, che tiene il campo, lotta e  lo fa con accanimento, ma poi si arrende alle padrone di casa: finale 8-5. Nella gara femminile, agonismo vi è stato fin da subito (il primo tempo si chiude sul 2-1 per le locali), costante e vero: i due tempi centrali sono stati poi  un inno al botta e risposta, con un’apparentemente inerte situazione di empasse (al secondo parziale 1-1, al terzo dopo la pausa lunga 2-2). Il matche sempre in equilibrio Fermo lo chiude solo all’ultimo quarto ampliando quel margine che minimo aveva acquisito nei tre quarti della partita (3-1).
Acerbotti, Santini, Olivieri 3, Mirate, Andrenacci, Padella, Marchionni, Del Papa 1, Silenzi 1, Gattafoni, Gabrielli, Rommozzi, Tarquini sono le protagoniste di un risultato che l’allenatore Liberati giudica “ottimo perché, vittoria a parte, frutto di una bella reazione alla sconfitta della scorsa settimana a Moie. Contro una Pescara Pallanuoto mai doma fino al fischio finale. Le ragazze hanno dimostrato non solo carattere, ma anche quelle qualità che ne fanno un ottimo collettivo”. Soddisfazione, dunque, per mister Liberati che chiude il girone di andata al secondo posto, ma mirando alla conquista della vetta che è proprio ad un passo.

Nella già ricca domenica pallanuotistica, non poteva mancare anche la Under 11 che a Moie si vede impegnata nei confronti multipli della formula “tornelae” per i più piccoli. Bilancio definitivo: vittorie 1,sconfitte 5.
Nella finale 1°-7° posto del girone interregionale, i giovanissimi giallorossi hanno affrontato le migliori 6 squadre marchigiane e umbre, in un torneo di fatto impegnativo per i piccoli fermani, che avevano chiuso il girone invernale al decimo posto. Dopo la vittoria contro i pari età di Perugia, la FNPN ha ceduto il passo alle più preparate Vela Ancona, Tolentino, Moie, Jesina e Osimo.
Pur nella sconfitta, si dice soddisfatto il tecnico Andrenacci che vede già come un successo “essere nel girone dei migliori dopo solo 7 mesi di attività” e che in questa manifestazione trova ”un ulteriore motivo di crescita dei ragazzi”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti