di Alessandro Giacopetti
30 birrifici, 24 punti ristoro diffusi tra piazza del Popolo e piazzale Azzolino. Dal 27 aprile al 1 maggio a Fermo torna il Beer Days, festival della birra artigianale italiana. In piazza del Popolo nello specifico saranno 25 i birrifici e 20 gli espositori di cibo. Gli altri a piazzale Azzolino.
Innanzitutto dobbiamo ringraziare le associazioni, senza le quali il Comune non farebbe nulla – ha esordito Mauro Torresi, assessore al Commercio, durante la presentazione odierna. – Un Beer Days che durerà più giorni, fino al 1 maggio e che si allarga coinvolgendo piazzale Azzolino dopo i lavori di restyling per renderlo ideale e appetibile per manifestazioni di questo tipo. Realizzare un festival con oltre 50 espositori, non è facile. Tutto è stato pensato sia per i fermani, che per quanti arriveranno da fuori che per i residenti, cercando di non dare più fastidio del dovuto. Non mancheranno gonfiabili, concerti live e il dj set”, ha concluso Mauro Torresi.
Dopo aver ricordato l’importante collaborazione con l’Amministrazione comunale, Francesco Gismondi, uno dei curatori dell’organizzazione del Beer Days ha aggiunto: “Saranno tra 120 e 150 gli espositori che dormiranno nelle strutture ricettive, dato che è stato coinvolto anche il coordinamento dei Bed & Breakfast. Abbiamo fatto pubblicità anche sui social nelle regioni limitrofe come Umbria e Toscana”.
Poi Gismondi ha aggiunto: “Organizzare il Beer Days non è facile sia per il lavoro che c’è dietro sia per i costi. Io lo faccio per vivacizzare la piazza che amo. Nei giorni normali – afferma Gismondi – in piazza e in centro ci sono sempre le stesse facce. Viene da chiedersi dove siano i fermani e perché vivano il centro solo quando ci sono gli appuntamenti, e non tutti i giorni”.
Emanuele Boccadoro è colui che cura l’aspetto tecnico del Beer Days: “Da dicembre abbiamo iniziato prendere contatti per realizzare la seconda edizione. Gli espositori più lontani, tra birrai e street food, arrivano da Bergamo, dalla Sicilia e dalla provincia di Lecce. Presente un birrificio di Monte Urano e altri da Ancona e Arcevia. Non mancherà la birra alla canapa e lo streed food argentino. Sia in piazza del Popolo che in piazzale Azzolino ci sarà il dj set seguito dalle band che suoneranno tra cui Riccardo Foresi, Julico, le cover band dei Pooh, Ac/Dc e il tributo a Vasco Rossi.
Altra novità del 2019 consiste nel concorso che permette ad un fortunato vincitore di portarsi a casa sei casse di birra a sera. Basta compilare una apposita scheda e consegnarla in una urna dopo aver fatto una consumazione ad uno dei birrifici presenti. Il Beer Days – ha raccontato Boccadoro – inizialmente avrebbe dovuto essere una festa della birra artigianale marchigiana, ma quasi nessuno dei produttori regionali ha scelto di aderire alla prima edizione. Così abbiamo esteso l’invito a 1600 birrifici in tutta Italia trovando maggiore consenso e partecipazione”. Presente accanto a Torresi, Gismondi e Boccadoro anche Orlando Ramini che ha dato aiuto logistico all’organizzazione dell’appuntamento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati