Da “Schindler’s list” a “La vita è bella”:
il regalo di Alice ed Emma a Liliana Segre

SERVIGLIANO - Per le due allieve del Conservatorio anche l’onore di un momento speciale privato vissuto con la senatrice a vita al termine dell’intensa giornata

Una giornata speciale, quella di martedì, per la violinista Alice Di Monte e la pianista Emma Principi: sono tra le migliori allieve del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo e sono state scelte per dare il benvenuto in musica alla Senatrice a vita Liliana Segre, che ha visitato l’ex campo di internamento e la Casa della Memoria di Servigliano.

Nel teatro comunale, di fronte a duecento persone stipate come non mai, Alice ed Emma hanno eseguito le struggenti note del film “Schindler’s list”, colonna sonora che nel 1994 valse l’Oscar al compositore John Williams. La Segre ha applaudito a lungo l’esibizione.

Al termine della testimonianza, Alice ed Emma sono tornate di nuovo in scena e stavolta hanno accompagnato il momento dei saluti, degli autografi e delle foto con l’esecuzione della celebre “La vita è bella”, altra pellicola cinematografica che valse l’Oscar nel 1999 a Roberto Benigni e, per la colonna sonora, a Nicola Piovani.

Per le due allieve del Conservatorio anche l’onore di un momento speciale privato vissuto con Liliana Segre, al termine dell’intensa giornata.

Alice Di Monte, 19 anni, frequenta il primo anno del Triennio di violino al conservatorio “Pergolesi” di Fermo. Allieva del maestro Renato Marchese, è violino di spalla dell’Orchestra d’archi junior.

Emma Principi, 21 anni, si è diplomata con 110 e lode in pianoforte e in Musica da Camera. Frequenta il biennio in maestro collaboratore con il maestro Sofia Cavarocchi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti